Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“LA MIA VITA NELL’ARTE – STORIA DI UN UOMO QUALUNQUE”

alessandropiazzolla-pp

261169 327282610712120 1399446788 nDomenica 25 novembre, ore 21.00, presso il Cicolo Arci Lebowschi di Gioia del Colle, monologo in atto unico di e con Alessandro Piazzolla “La mia vita nell’arte – storia di un uomo qualunque”. Una produzione del Teatro Fantasia.

E in coscienza è davvero libero un uomo che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato perché non sa come mantenere i suoi figli ed educarli? Questo non è un uomo libero. Sarà libero di bestemmiare, di imprecare, ma questa non è libertà. La libertà senza giustizia sociale è una conquista vana” (Sandro Pertini).

In una società che trasforma in spettacolo tutto ciò che fa notizia, in cui i protagonisti della cronaca diventano eroi a tutti gli effetti, in cui basta apparire per essere riconosciuti e ammirati, cosa vuol dire essere artisti?

Se è vero che la bellezza salverà il mondo, allora si può giustificare e sacrificare ogni cosa in nome di questo alto ideale? Un uomo racconta di sé, della sua arte e del suo percorso per raggiungerla. Un uomo che cerca il suo posto nella somaschere-teatro-bianchecietà e che cerca la propria visibilità ad ogni costo. Un uomo che cerca l’arte in tutto quello che fa e in tutto quello che è.

Un testo crudo. Atroce e dissacrante, ma sottile e sorprendente allo stesso tempo. Un testo che non vuole elogiare, non vuole sacrificare, ma che semplicemente guarda da un altro punto di vista con fredda ironia. Uno spettacolo noir. Una storia al limite del reale in cui un eroe dei nostri giorni si racconta.

mfront alessandropiazzolla2Breve Curriculum Vitae dell’autore:

Formatosi alla Scuola ITACA (International Theatre Academy of Adriatic) con i maestri Alessio Bergamo, Gianpiero Borgia, Flavio Albanese, Monica Samassa, Sabin Jamet, Christian Di Domenico.

Approfondisce lo studio delle opere di W. Shakespeare con i maestri della LAMDA – The London Academy of Music and Dramatic Art, Peter James e Jenny Lipman.

Master in Commedia dell’Arte con Gianni De Luigi.

Metodo dell’Etjud con A. Milenin.

Collabora alla fondazione del Teatro Kostja Treplev a Napoli e alla fondazione dell’associazione “Teatro Fantasia”.

 

Ingresso libero con tessera ARCI 2012 (tessere 2012 disponibili in sede a 4 €).

L’intervista: http://www.barlettalife.it/magazine/notizie/la-crisi-e-ovunque-anche-a-teatro/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *