Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

A NATALE UNA BIBLIOTECA A ”MISURA” DI BAMBINO-foto

bambini-in-biblioteca-pp

biblioteca gruppo2Il Natale è la festa d’eccellenza per i più piccini, un giorno, per chi ha la fortuna di viverlo, che si attende con gioia e trepidazione, catturati dalle mille luci dell’albero di Natale e dai presepi l’arrivo del bambin Gesù e dei doni portati da Babbo Natale.

Ed è pensando ai bambini, essenza del Natale, che la biblioteca comunale “Don Vincenzo Angelilli” ha adattato i propri spazi trasformandosi da luogo di studio e di lettura in un posto magico, dimora dei folletti di babbo Natale per donare loro un regalo: la fiaba dell’Abete, tratta da un racconto di Andersen.

L’idea nata dalla creatività e dall’amore verso i più piccini di Viviana Basile, Cinzia Losito e Milena Capodiferro, in collaborazione con Nadia Pavoncelli e Catia Balbo, ha letteralmente lasciato a bocca aperta i biblioteca gruppo organizzatorefanciulli che per un paio d’ore hanno vissuto nell’altrove delle fiaba, lontano da un mondo non ancora pensato a misura di bambino.

Il progetto gratuito, rientra nel programma natalizio “Accordo di Natale”, durante il quale i bambini non solo hanno prestato ascolto alla lettura della fiaba, ma in un secondo momento sono diventati i veri protagonisti, dedicandosi con passione e impegno a dar vita disegnando la propria manina su dei cartoncini colorati le sagome di babbo natale, il folletto e la renna per poter decorare l’alberello spoglio della biblioteca, offerto gentilmente da Claudio de Leo, in arte Plero.

Il laboratorio, curato nei minimi dettagli, grazie alle mani esperte di Milena biblioteca milena2Capodiferro che creato il libro di lettura con l’immagine scintillante dell’abete e il Muppet (pupazzetto) vestito per l’occasione da Babbo Natale, si è svolto nelle mattinate del 18-20 e 22 dicembre e ha coinvolto 2 classi della scuola elementare S. Filippo Neri, 3 classi della scuola Mazzini e la scuola materna di via Amendola.

La lettura della fiaba interpretata dalla voce squillante di Viviana Basile è stata accompagnata musicalmente dalla chitarra e dalla fisarmonica di Mimmo Milano e dal PowerPoint, elaborato con immagini selezionate con cura da Giovanna Laverminella.

Ad accogliere i bimbi all’ingresso della biblioteca la piramide impreziosita mimmo milanodai vestiti lasciati da Babbo Natale…i bambini salgono le scale e vociferano curiosi di sapere: cosa accadrà di sopra? Ma c’è un folletto ad accoglierli e ha con sé il Muppet di Babbo Natale, shhhhhh bambini silenzio! Non si può far tanto chiasso, altrimenti i folletti non possono accompagnarvi nel mondo magico della fiaba dell’abete, le porte si spalancano, finalmente!

Lasciamo il mondo dei grandi fuori e abbandoniamoci al mondo incantato della storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *