CASTELLANETA CONFERMATO SEGRETARIO CITTADINO IDV
Sabato 3 luglio 2010 presso
E’ stato confermato alla guida del partito Mimmo Castellaneta il cui merito è stato quello di aver ripreso in mano, in veste di commissario, un partito ormai inconsistente e di averlo ricostruito dalle fondamenta traghettandolo fino al Congresso Cittadino.
Al centro della sua mozione ha posto il codice etico e la questione morale, sostenendo che è necessaria una politica non più asservita alla spartizione del potere e degli incarichi, ma un partito aperto e moderno che metta al centro della propria discussione politica il cittadino.
Occorre, inoltre, ridare dignità alla politica e avvicinare le nuove generazioni. Per fare ciò è indispensabile proporre una classe dirigente che abbia questa vocazione e una lista di candidati corretti e leali. Il partito si pone il compito di garantire, attraverso la propria azione, la coerenza con i principi etici e morali di cui da sempre si è fatto portatore.
La mozione del neo segretario ha toccato i principali temi di attualità politica nazionale, dalla disoccupazione giovanile, al nucleare, alle intercettazioni per poi soffermarsi su quelli locali: il futuro della SPES, il Piano di Rigenerazione Urbana, la trasparenza degli atti amministrativi.
Naturalmente per fornire concretezza all’azione politica è importante stabilire giuste alleanze e per questo l’IDV, che ha già avviato un dialogo e un percorso programmatico concreto con tutta la sinistra gioiese, ritiene fondamentale superare gli attriti personali e le incomprensioni per far sì che non si ripetano gli errori del passato. Occorre, invece, andare oltre lavorando tutti insieme per ritornare a governare la città.
L’IDV, inoltre, non può più essere inteso solo come un movimento di opinione, ma deve porsi come alternativa di governo con un’assunzione diretta di responsabilità, così come già accaduto a livello regionale con la vittoria di Vendola.
Per realizzare tutto questo la politica non basta, ma è indispensabile ritrovare il dialogo con la società civile di cui spesso si parla, ma che nei fatti è messa da parte e non viene coinvolta nelle scelte politiche fondamentali per il futuro di Gioia del Colle.
Al Congresso Cittadino erano presenti tutti i rappresentanti dei partiti di opposizione: Tommaso Bradascio (Democratici per Ludovico), Enzo Cuscito (neo segretario del PD), Vito Falcone (Federazione della Sinistra), Roberto Dentico (SEL).
Tutti sono intervenuti cogliendo con favore l’invito di Mimmo Castellaneta a collaborare insieme, iniziando da subito a confrontarsi su temi ben precisi per cercare di giungere ad una posizione condivisa e tracciare un percorso di azione comune.
In rappresentanza del Circolo ARCI Lebowski è intervenuto, infine, il suo presidente Dario Milano.
Dopo questa prima fase, il congresso è proseguito con il dibattito tra gli iscritti che si è concluso con la votazione e la proclamazione del Segretario e del Direttivo così composto:
Responsabile Cittadino:
Castellaneta Cosimo
Membri del Direttivo Cittadino:
Avezzano Vittorio (Responsabile del Lavoro)
Catucci Pietro
Donvito Angelo
Fiorente Antonio (Territorio e Ambiente)
Lofrese Silvia
Magistro Elena (Responsabile collettivo donne)
Milano Eugenio (Responsabile collettivo giovani)
Stricchiola Vito (Scuola e Cultura)
Tenerelli Massimiliano (Responsabile comunicazione)
L’assemblea ha designato inoltre:
Gentile Giuseppe: Segretario amministrativo / Tesoriere
Nuzzi Tommaso: Segretario assemblee direttivo
Scarnera Tonia: Responsabile Osservatorio sulla Legalità
Angelillo Vito: Probiviro
Cataldo Liuzzi: Probiviro
Laterza Alessio: Probiviro
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al 328.2486.232
email: redazione@idvgioiadelcolle.it, http://www.idvgioiadelcolle.it/