Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

CONCORSO “LO STATO SIAMO NOI”, GRANDE PARTECIPAZIONE-video

Lo-Stato-siamo-noi-pp

grazia-procino-lo-stato-siamo-noi2Grande consenso e partecipazione per la seconda edizione del concorsoLo Stato siamo Noi”, premio istituito e organizzato per la promozione dell’educazione alla legalità. (http://www.gioianet.it/attualita/6253-lo-stato-siamo-noi-presentazione-ii-edizione-video.html)

Entro il 31 gennaio, termine ultimo per la consegna dei lavori, sono pervenuti ben 175 elaborati da scuole medie e superiori dei comuni di Gioia del Colle, Acquaviva delle Fonti, Santeramo in Colle, Mottola, Sammichele di Bari, Casamassima e Castellaneta, a conferma di una attenzione ai temi della legalità sempre più ampia, sentita e condivisa.

La giuria di cui fanno parte i professori Rocco Fazio, nel ruolo di presidente, Ferdinando Pappalardo e Dina Montebello e dagli “esperti” Pino Dentico, Michele Fasano, Paolo Romano, Giuseppe Procino e Dalila Bellacicco, si è riunita il 9 febbraio nell’aula magna del Liceo Classico. Dopo aver preso atto dell’ampia partecipazione, i “giurati” hanno suddiviso gli elaborati pervenuti piero-calamandrei-lo-stato-siamo-noi-chiareletterenelle varie sezioni in concorso. Netta la predominanza di lavori poetici, seguiti dai racconti.

Sono, infatti, al vaglio della giuria 6 produzioni per la sezione musica, 14 cortometraggi, 55 racconti e 100 poesie.

I lavori prodotti dai concorrenti – afferma la professoressa Grazia Procino -, sono ispirati a figure di uomini e donne che hanno osato ribellarsi al potere violento e intimidatorio della criminalità organizzata, in special modo alla figura di Peppino Impastato. La cerimonia di premiazione si terrà giovedì 28 marzo alle ore 18 nel chiostro di Palazzo S. Domenico a Gioia del Colle.

http://www.gioianet.it/attualita/4614-lo-stato-siamo-noi-libera-ricorda-donato-boscia-.html

http://www.gioianet.it/attualita/4817-premiate-le-eccellenza-e-vincitori-lo-stato-siamo-noi-foto.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *