ACCADEMIA DANZA ALL’OPERA VINCE “STAR MUSICAL SCHOOL”
In occasione di “Danzainfiera 2013” – prestigioso appuntamento che ogni anno riunisce le eccellenze ed apre il confronto tra scuole di danza e ballerini di tutta Italia – l’Accademia Danza all’Opera di Nicola Sasanelli si è ancora una volta rivelata una delle realtà più feconde nel mondo della danza, conquistando il premio “Star Musical School” con borsa di studio di 800,00 euro per la sezione Hip Hop e per Mimmo Linsalata la borsa di studio “Trento Dance Festival” che si terrà a fine luglio a Madonna di Campiglio.
Danzainfiera, per i suoi estimatori Dif, giunta alla sua ottava edizione, per quattro giorni – dal 21 al 24 febbraio – coinvolge tutti i generi e gli stili: dal classico al contemporaneo, dal moderno al tango, dall’hip hop al latino, dal country al musical, dalle danze etniche al valzer, dal burlesque al pilates. Dal 2006, anno in cui ha avuto luogo la prima edizione, Danzainfiera ha ospitato oltre un milione di visitatori proponendo incontri di arte, cultura, sport, socialità, spettacolo.
Vanta, inoltre, show ed esibizioni con grandi ballerini e compagnie nazionali e internazionali, centinaia di lezioni gratuite aperte a tutti con importanti maestri, tantissimi convegni, workshop e mostre per parlare di danza a 360°, incontri e talk show con personaggi famosi, gare e concorsi, per vivere l’evento da protagonisti e decine di audizioni e casting, per entrare in questo mondo.
L’ “Accademia Danza all’Opera” ha conquistato la fiera fiorentina con i suoi maestri Mimmo Linsalata e Arianna Nicastri e alcuni dei migliori allievi: Flavia Marazia, Maria Paola Buttiglione ed Emanuela Dinielli.
Nel medagliere di Mimmo Linsalata l’ennesima borsa di studio (troppo bravo per non far “bottino” in questi contesti) e per l’Accademia un premio.
Per Nicola Sasanelli la conferma che l’Accademia è una realtà in crescita, in grado di emergere ed esprimere i propri talenti in ogni contesto e in ogni occasione.
“Maestri e ragazzi si preparano con grande serietà a questo evento, sanno che il confronto sarà severo e danno il meglio di sé. E’ un’occasione preziosa anche per formarsi con grandi coreografi e ballerini, scoprire nuovi linguaggi corporei, affinare sensibilità ed espressività, armonizzarsi elevando verso l’alto energia e potenzialità non ancora espresse… Il confronto è indispensabile in ogni processo di crescita artistica.”
Tra gli ospiti di questa ottava edizione: Eleonora Abbagnato, Carolyn Smith, Rossella Brescia, Francesco Ventriglia, Steve La Chance, André De La Roche, Kledi Kadiu, Simone Di Pasquale, Frédéric Olivieri e Elisabeth Platel.