Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

LA LETTURA ANIMATA MONDO FIABESCO UNISCE LE FAMIGLIE

pinocchio-lettura-animata-pp

lettura-animata

Una domenica Fiabesca quella del pomeriggio del 17 marzo, dove una energica Viviana Basile in collaborazione con Cinzia Losito e Milena Capodiferro ha dato vita, attraverso la tecnica delle ombre cinesi a un classico che da sempre conquista grandi e piccini: “Pinocchio”. 

La lettura animata della fiaba, svoltasi presso il salone delle feste di Pierre Animazione, ha attratto i bambini insieme ai loro genitori, la storia, pensata anche in occasione della festa del papà, è stata narrata dalla voce calda e materna di Cinzia Losito mentre sullo sfondo apparivano le ombre dei personaggi che popolano la fiaba abilmente coordinati da Viviana, il tutto coronato da un laboratorio durante il quale, i bambini insieme ai loro genitori si sono cimentati con carta, forbici e colori nella costruzione del burattino più scapestrato e buono d’Italia dando libero sfogo alla manualità e alla creatività e infine si sono scatenati a ritmo di musica dopo le fatiche del loro lavoretto!

lettura-animata2La domenica, di solito, è la giornata per eccellenza della famiglia ci si riunisce tutti insieme lontani da impegni scolastici e di lavoro, è la giornata in cui i genitori e figli hanno più tempo da dedicarsi, l’idea di Viviana Basile è quella di creare uno spazio fatto su misura per i bambini e per i loro genitori, dove essi possano ritrovare il gusto dello stare insieme divertendosi lontano da tv baby-sitter diseducative o da passeggiate in centri commerciali affollati e monotoni, un luogo di ritrovo della domenica dove i due mondi spesso divisi da ritmi di vita diversi possano incontrarsi, recuperando anche una dimensione dell’ascolto attivo e della manualità sempre più relegate all’oblio a causa dell’evoluzione tecnologica.

I progetti sono tanti”, spiega Viviana, “il lavoro è impegnativo, ma i sorrisi dei bambini sono il mio compenso”.

A Viviana la voglia dimettersi in gioco di certo non manca, chissà se un domani anche nel nostro piccolo paesello potrà nascere un realtà come il “teatro casa di Pulcinella” di Bari, ci avvicineremmo sempre di più ad un mondo, quello gioioso e creativo dei bambini che noi adulti, sopraffatti dagli impegni quotidiani, spesso, dimentichiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *