CONFERENZA. “ECCO PERCHÉ VOGLIAMO UN CIRCO UMANO”
“Qualche giorno fa un circo con gli animali è attendato a Gioia e un elefante ha addirittura sfilato per le vie delle città. A indicare la via al mastodontico animale è stata una buona dose di frustate e scariche elettriche. Molti hanno assistito all’inusuale passeggiata del gigante e agli spettacoli poi proposti dal circo nei giorni a seguire, divertiti ed entusiasti. All’euforia di quest’ultimi ha fatto da contraltare l’indignazione e lo sgomento di molti altri, convinti, invece, che la violenza sugli animali e la loro riduzione in schiavitù sia, più che una forma di divertimento, qualcosa da deprecare e rigettare.
Come a volte, per fortuna, accade, l’indignazione si è fatta azione e ha portato singoli cittadini e associazioni a costituirsi in un “COMITATO PER LA DIFESA DEI DIRITTI DEGLI ANIMALI”, il cui obiettivo è quello di educare alla cultura del rispetto verso gli altri esseri viventi partendo dall’informazione. Pochi, infatti, sanno cosa si cela dietro le quinte dei circhi e quante e quali sofferenze siano alla base di ogni numero e di ogni esercizio svolto dagli animali durante le esibizioni.
E’ per questo, dunque, che il neonato comitato, in collaborazione con la “LAV – la Lega Antivivisezione” di Bari, propone per martedì 30 aprile alle ore 18.30, presso il Chiostro del Palazzo Comunale, una conferenza pubblica dal titolo: “Dietro le quinte dei circhi con gli animali: ecco perché vogliamo un circo umano!”
Interverranno
Erica Franco: responsabile del settore Circo della LAV di Bari e il dott. Vincenzo Celiberti: Archeologo Preistorico, Primatologo e ricercatore gioiese presso il “Centre Europé de Recherche Préhistorique” de Tautavel, in Francia, con un intervento dal titolo “I Primati e la scimmia nuda”.
La cittadinanza e i rappresentanti delle istituzioni sono invitati.
Il Comitato per la tutela dei diritti degli animali
Wwf Gioia – Acquaviva – Santeramo, Petali di Pietra, Arci Lebowski, Associazione Ombre