Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

“GUARDIA D’ONORE”, PRESENTATA DELEGAZIONE GIOIESE-foto

guardia-donore-sede-gioia-pp

guardia-donore-sede-gioia-gianniniIn occasione dell’incontro “La Guardia d’Onore nella Storia d’Italia – Fedeli da oltre centotrentacinque anni”, tenutosi al cospetto della Delegazione per Bari dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon nella sala Javarone il 2 maggio, il professor Francesco Giannini ha socializzato ai presenti il frutto delle sue ricerche sulla presenza dei Savoia a Gioia.

Nella stessa occasione G.D.C., in qualità di referente della Delegazione gioiese, ha moderato l’incontro e presentato l’Istituto – una delle più importanti ed antiche associazioni combattentistiche presenti in Italia, con circa 5.000 soci, sia in Italia che all’Estero -, istituzione per altro riconosciuta dal Ministero della Difesa, ed iscritta anche ad ASSOARMA.

guardia-donore-sede-gioiaPresenti al tavolo dei relatori il Cavalier Rag. Oronzo Cassa, Delegato provinciale di Bari, l’Ispettore per l’Italia Meridionale, il Cavalier Dr. Domenico Fata, Ispettore per la Puglia e il Cavalier Avv. Angelo Gadaleta.

Tra il pubblico il Comandante della Polizia Municipale, Dr. Filippo Ferrante, il locale Presidente delegato dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Cav. Mastrangelo, il Gran Priore dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme (Gran Priorato di San Nicola), Cav. Dr. Giovanni Masi e numerosi cittadini.

Durante la manifestazione sono stati consegnati alle nuove Guardie d’onore gli attestati che sanciscono la loro appartenenza all’Associazione.

“A mio avviso – dichiara il referente -, la manifestazione ha raggiunto lo scopo di risvegliare un sentimento comune di orgoglio verso la Gloriosa Storia della Nostra Patria.

Di seguito – per gli appassionati di storia – la ricca relazione del professor Giannini, corredata di immagini e documenti, in pubblicazione integrale.

——————————-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *