200 ASSUNZIONI PER UFFICIO BREVETTI EUROPEO “EPO”
Al via le assunzioni per giovani ingegneri e scienziati presso l’Ufficio Europeo Brevetti (EPO), l’organo che ha il compito di esaminare e concedere i brevetti europei. Ben 200 i posti destinati alla figura di ESAMINATORE DI BREVETTI presso le sedi di Monaco di Baviera, L’Aia e Berlino.
Sono richiesti i seguenti requisiti e non è indispensabile un’esperienza pregressa nel settore:
- laurea in fisica, chimica, ingegneria o scienze naturali;
- ottima conoscenza di una delle tre lingue ufficiali inglese-francese-tedesco, oltre alla capacità di comprendere le altre due;
- disponibilità al trasferimento a Monaco, L’Aia o Berlin
Il contratto è a tempo determinato di durata triennale con possibilità di ottenere un’assunzione a tempo indeterminato se si dimostra di aver raggiunto un livello di conoscenza idoneo (previsto dal contratto) nella terza lingua. L’ente offre anche la possibilità a neolaureati in materie tecnico-scientifiche di stage della durata di 3-6 mesi.
Per lo stagista è un’ottima opportunità per apprendere le competenze dall’esaminatore che, nel periodo di tirocinio, svolgerà il compito di tutore. E’ previsto per lo stagista un contributo spese di soggiorno. Per la sessione di settembre 2013 l’inizio dello stage è previsto per il 16/09 e la scadenza per candidarsi è il 2 giugno 2013.
Per maggiori informazioni e per l’invio di curriculum cliccare qui.