“GIOIA IN BICICLETTA”, UNA SCAMPAGNATA D’ALTRI TEMPI-foto
L’attesa 5a edizione di “Gioia in bicicletta”, organizzata dall’Inter Club “Giacinto Facchetti”, patrocinata dal Comune e incoraggiata da sei amici “sponsor”, ha registrato un notevole successo: ben 400 gli iscritti ufficiali nel “tour di Gioia” aperto dalla mitica “Bianchina verde” di Rosalba Buttiglione, ideatrice nell’88 delle prime otto edizioni e tra i più attivi ed entusiasti collaboratori nelle ultime cinque, nonché preziosa ed entusiasta redattrice di GioiaNet.
Nel corso della mattinata in piazza Plebiscito in raduno circa ben 400 “ciclisti”, i quali hanno aderito versando una quota di 5 euro.
A fronte di un così piccolo contributo l’immane fatica organizzativa e la generosità degli sponsor grazie ai quali è stato distribuito un kit con maglietta, cappellino e gadgets, un ricco pasto caldo, animazione e persino il sorteggio di premi.
Dopo essersi raccordati in Piazza Plebiscito l’allegra brigata di bici ha percorso tutta Gioia passando da corso Garibaldi, via Gioberti, piazza XX Settembre, via Manin, corso Cavour, piazza Cesare Battisti, via Canudo, viale Regina Elena, via Celiberti, via Ariosto e via Dante.
“Dopo la pausa ristoro nel piazzale del Comune – ci confida Rosalba Buttiglione – abbiamo ripreso il tragitto lungo via Di Vittorio, via Pastore, via dei Peuceti, via Monte Sannace ed infine abbiamo raggiunto prima il punto di ristoro presso la Top Quality e poi i giardini dell’Heineken. Ottimo il ristoro con orecchiette alla bolognese cotte dal cuoco del ristorante “I Bizantini”, la zampina alla brace, saporita e abbondante, offerta dalla macelleria Michele Ludovico e le mitiche mozzarelle del caseificio Nettis. Non ci siamo fatti mancare neanche bevande e dolce, offerti dal pasticcere del Panificio Fiore”.
Nel pomeriggio la divertente animazione di Nico Piscitelli e Gegè, nel corso della quale sono stati estratti i premi offerti dagli sponsor tra cui un bicicletta, e in serata spettacolo “d’autore” e tanto divertimento con Antonio Da Costa, e la scuola “Ensuenos di Tango” di Miguel De Nicolò ed Eloisa Gaudiomonte.
“Nonostante che la mattinata del 2 giugno fosse fredda ed il tempo incerto – dichiara Rosalba Buttiglione -, siamo partiti in circa 400. I ragazzi ed i “sempre giovani” si sono comportati bene, ottimo il servizio d’ordine curato dai vigili urbani, dalla Virgo Fidelis e dai volontari di Gioia Soccorso e della Croce Rossa”.
“E’ stata molto apprezzata e gradevolmente festosa l’esibizione di Antonio Da Costa, che ha invitato tutti a cantare le sue canzoni in dialetto pugliese. Con lui si è esibita una ballerina di taranta. Infine ci siamo “riscaldati” sulle note del tango argentino. Davvero raffinata l’esibizione di Eloisa Gaudiomonte e Miguel De Nicolò, della “Ensuenos di tango”.
“L’intera giornata è trascorsa nell’atmosfera delle scampagnate di un tempo, così come era nelle intenzioni degli organizzatori che hanno ben interpretato lo spirito di chi per primo ha pensato ad una giornata così! Ringrazio personalmente e di cuore Mario di Giuseppe, che con le sue foto ha raccontato l’intera giornata e tutti i partecipanti. Alla prossima edizione”.