Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

ABITAZIONE A RISCHIO CROLLO IN VIA SERPENTE?-foto

arco-pericolante-via-serpente-pp

arco pericolante via serpente2Travi in legno “pericolanti” in via Serpente? Dagli scatti di Cataldo Liuzzi sembrerebbe proprio di sì!

Uno scorcio del passato, un arco non meno suggestivo di quelli noti, incastonato nel centro storico di Gioia da secoli, oggi si presenta così: edicole vuote, annerite dal fuoco, travi incurvate, in alcuni punti “sfibrate” e sfilacciate, in altri inumidite, forse marce, dall’aspetto poco rassicurante.

Sui muri geografie di umido insieme a scritte e intonaci sberciati, nelle parti più alte, a ridosso della volta, il carparo occhieggia in tutta la sua maestosità.

Appare particolarmente “provata” dall’incuria, dal tempo e dal peso della costruzione sovrastante, la traversina in quercia con funzione di architrave orizzontale su cui parrebbe “scaricarsi” la maggior parte del peso del solaio.arco pericolante via serpente3

Su queste travi poggiano, infatti, il pavimento e il solaio dell’abitazione, sulla cui stabilità non è dato sapere.

Unica nota… “stonata” di inaspettato decoro, il quadro di San Rocco, oggetto di venerazione dei residenti, ingentilito da un merletto bianco, pulitissimo e da un piccolo vaso colmo di rose profumate.

Forse è per  Sua intercessione, se non proprio per “miracolo”, che ad oggi non si è registrato nessun crollo in quel quartiere.

Aver cura di questi luoghi, “adottarli”, restituirli all’antica bellezza è un atto di civiltà, renderli sicuri, un dovere istituzionale perché a transitarvi vi sono cittadini che pagano – e anche profumatamente – le tasse che in parte dovrebbero essere destinate alla sicurezza e al decoro della città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *