AVVISTATO UNO SQUALO SULLE COSTE PUGLIESI-video
Nella giornata di sabato, 22 giugno alle 18.55 è stata segnalata la presenza di squali verdesca nel mare di Monopoli, zona frequentata e scelta da molti gioiesi per i suoi suggestivi lidi.
Ad avvistarli a circa cinque chilometri dalla costa, Umberto Licci, Francesco Mandoi – autore del video – e Giuseppe Bracciodieta, appassionati di pesca alla ricerca di “prede” sul gommone.
La vista dello squalo di medio-piccole dimensioni ha allertato i tre pescatori, essendo una specie potenzialmente pericolosa per l’uomo (nella classifica degli squali pericolosi è agli ultimi posti), diffusa in tutti i mari del pianeta in acque pelagiche ma anche costiere.
Lo squalo verdasca ha il dorso di color blu indaco, quasi brillante, i fianchi e la coda sono blu-grigi, mentre il ventre è di un bianco molto marcato.
Il muso è allungato e appuntito, gli occhi sono scuri, grandi e tondi, circondati da un piccolo anello di color bianco. Le pinne pettorali sono allungate ed appuntite, la pinna caudale è molto sviluppata.
Questo squalo è per natura molto curioso, verso ciò che accade intorno a lui, questo uno dei motivi per cui si avvicina ai natanti. Fortunatamente per i bagnanti, gli attacchi non provocati sono rari. Sembra che questa specie sia più docile e calma durante il giorno, mentre nel tardo pomeriggio, quando in acqua diminuisce la luminosità, diventa più curiosa e tenace, è questo il momento in cui si avvicina alle coste.
Le dimensioni massime dello squalo verdesca arrivano a 380-400 cm di lunghezza e fino a 170 kg di peso e solitamente si sposta in gruppi. Può partorire da 4 a 135 piccoli (anche se in media sono 50-60) con una lunghezza di 35-50 cm.
Per visionare il video, clicca qui sotto.
http://www.facebook.com/photo.php?v=10201087899295619&;set=vb.1112715621&type=3&theater