ROTATORIA SALVATOR ROSA. CONTINUA MATTANZA SEGNALI-foto
L’8 agosto lungo il rondò su via Federico II, in prossimità di via Salvator Rosa, un autista distratto ha “investito” in pieno il palo della segnaletica verticale posizionato sul triangolo che smista il traffico intorno al rondò.
Lo spettacolo che si presentava era il seguente: palo piegato e segnale rotolato sulla rotonda.
Qualche giorno dopo, del segnale nessuna traccia ma ancora “in piedi”, si fa per dire, il palo, a testimoniare l’accaduto.
Oggi, 15 agosto, è scomparso anche il palo, rendendo ancor meno “visibile” il rondò, per altro non segnalato con nessuna luce intermittente o segnaletica luminosa che dir si voglia.
La presenza di lampioni in zona potrebbe essere uno dei motivi per cui si è ritenuto opportuno non segnalare con maggior efficacia la rotonda e i suoi annessi, ma è pur vero che al crepuscolo, quando tutto è spento, la visibilità non è delle migliori e questo unito alla endemica “distrazione” degli automobilisti, porta a inevitabili “scontri” contro i pali o salite sui cordoli dei rondò.
Ad oggi buona parte dei segnali, se non tutti, sono scomparsi, presumibilmente anch’essi vittime di incidenti di incauti viaggiatori (SEGNALE DIVELTO. QUELLA ROTATORIA É PERICOLOSA-foto).
Potrebbe comunque non essere una cattiva idea dotare di catarifrangenti almeno i cordoli e pensare a degli indicatori che allertino sulla presenza della rotonda anche i più distratti (ROTATORIA, SI RIMEDIA CON INTERVENTI TAMPONE -foto-).