Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

EMERGENZA RIFIUTI. MONTURSI: “CASSONETTI INADEGUATI”-foto

discariche a cielo aperto montursi

discariche a cielo aperto montursiCome possiamo parlare di ambiente, raccolta differenziata e tutela del paesaggio se le nostre campagne sono piene di rifiuti?

È risaputo che tutte le nostre campagne, a causa dell’inciviltà dei nostri concittadini e dei costruttori senza scrupoli, sono disseminate da discariche a cielo aperto, ma oggi vorrei segnalare la situazione della raccolta rifiuti nelle campagne e in particolare nella zona di Montursi.

Da anni, ormai, a Montursi sono presenti dei cassonetti inadeguati alla raccolta, usurati e privi della chiusura, esponendo l’aria circostante all’olezzo dei rifiuti con il relativo richiamo di animali, cani e gatti che attraversando la strada provinciale attratti dall’odore, finiscono con il rappresentare un serio pericolo per gli automobilisti e una tragedia umana per chi perde questi animali da compagnia, senza parlare poi del fatto che ormai la zona è abitualmente utilizzata per l’abbandono di cani, con tutte le conseguenze relatdiscariche a cielo aperto montursiive.

Alla situazione ‘’arrangiata’’ dei contenitori si aggiunge l’inciviltà dei residenti che gettano in essi qualsiasi cosa, finanche i resti organici di animali morti, oltre che copertoni, elettrodomestici, mobilio e ferraglie di ogni tipo. Tutto questo rende oltremodo difficoltoso l’encomiabile lavoro degli operatori della Spes, che giornalmente svuotano i cassonetti affrontando l’odore rancido e sobbarcandosi la movimentazione di carichi. Essi stessi hanno recentemente segnalato la situazione ai dirigenti Spes.

Al Comune, a chi di dovere chiediamo: ma quanto costerebbe acquistare nuovi cassonetti e avviare anche la differenziata, questo sensibilizzando con cartelli coloro i quali (sempre la minoranza) crede di vivere in una discarica a cielo aperto?

Questo in una zona ormai attrattiva per il turismo gioiese, in cui soprattutto in primavera ed estate si riversano forestieri, a cui lo spettacolo – di certo – non pubblicizza bene tutta la nostra cittadina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *