Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

INAUGURAZIONE FONDAZIONE “ALBENZIO PATRINO”

fondazione-albenzio-patrino

Riceviamo e pubblichiamo.

—————————-

“Si chiama “Fondazione Albenzio Patrino di cultura e cooperazione europea” e avrà il suo battesimo pubblico sabato 5 ottobre presso l’Auditorium del Liceo “Leonardo” di Cassano, a partire dalle ore 17.00.

Scopi, progetti e organigramma dell’organismo saranno svelati nel corso di un seminario di riflessione “Sui fatti del settembre 1943, settant’anni dopo – La storia siamo noi, madri e figlie, padri e figli” nel corso del quale interverranno la fondatrice Antonietta Patrino – già docente presso il Liceo scientifico, attuale Presidente dell’Università della Terza Età di Cassano, moglie del notaio cassanese Giuseppe Albenzio – e il Presidente della Fondazione, Franco Giustino, economista presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Nel corso dell’incontro ci saranno interventi di studiosi e ricercatori quali Vincenzo Sardone, storico presso l’Istituto Isrebo di Bologna; lo storico Vito Antonio Leuzzi; il generale Vincelli, Comandante dei Carabinieri della Legione Puglia; il Magnifico Rettore dell’Università di Bari, Petrocelli e il Prefetto di Bari, Tafaro che sviscereranno il tema proposto sotto i diversi punti di vista ossia storico, memorialistico e sociale.

La serata – che prevede i saluti del sindaco di Cassano, Maria Pia Di Medio; della Dirigente del “Leonardo”, Daniela Caponio e del Presidente della BCC cassanese, Paolo Piscazzi – si concluderà con lo scoprimento della scultura del maestro Angelo Cortese (realizzata appositamente per l’occasione) su un brano musicale del sassofonista Gaetano Partipilo, entrambi ispirati alla vicende storiche di settanta anni fa.

Il seminario ha ottenuto il Patrocinio del Consiglio d’Europa, della Commissione Europea, della Commissione Italiana Unesco nonché di diverse fondazioni storico culturali quali al “Luigi Einaudi”, la “Sandro Pertini” e quella per la “Collaborazione tra i popoli” nonché il sostegno dei Rai-Educational e Rai-Storia. Quest’ultima riprenderà con le sue telecamere l’evento seminariale per riproporlo sul sito e sul canale in digitale terrestre affinchè anche le nuove generazioni possano conoscere quel che non va dimenticato della nostra storia”.

fondazione-albenzio-patrino fondazione-albenzio-patrino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *