Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

PROROGA LARUCCIA DIRIGENTE IV SETTORE. C’È LA COPERTURA?

minoranza consiglio

Riceviamo e pubblichiamo.

————————-

La richiesta è un po’ tecnica, qudonato lucillaindi crediamo sia opportuno fare delle precisazioni.

“Gli Enti Pubblici possono effettuare delle spese solo se sono state inserite (e quindi autorizzate) nel bilancio di previsione dell’esercizio. Quest’anno, siccome ci sono importanti modifiche a livello nazionale, il Comune di Gioia non ha ancora approvato il bilancio, sfruttando il rinvio previsto dalla Legge che ha differito al 30 novembre il termine ultimo per l’approvazione del bilancio 2013. Nei casi di mancata approvazione del bilancio previsionale, la legge prevede che l’attività non si blocchi ma prosegua attraverso il cosiddetto esercizio provvisorio, ovvero sono autorizzate ex legge per ogni mese, un dodicesimo delle spese rivenienti dal bilancio dell’esercizio precedente. Nel caso particolare della proroga del contratto del dirigente del IV settore il quesito che abbiamo posto è relativo a due aspetti: uno riguarda proprio la natura del contratto a tempo determinato che richiede l’indicazione di un periodo preciso di affidamento dell’incarico, mentre nella determina si parla genericamente di una scadenza fino “all’approvazione della nuova struttura organizzativa”, e l’altro, altrettanto delicato, riguarda la copertura finanziaria.

Sull’albo pretorio è disponibile una determina che copre il periodo fino ad agosto: ma il mese di settembre come è stato pagato? Vi erano fondi disponibili sul capitolo di spesa relativo? E se il capitolo di spesa relativo ai dirigenti a tempo determinato fosse esaurito (evento probabile, per via del meccanismo dell’esercizio provvisorio sopra descritto, dal momento che il Dirigente non è stato in servizio 12 mesi nel corso del 2012 è solo con un intervento di finanza “estremamente creativa” che, in assenza del bilancio 2013, vi fossero risorse sufficienti per coprire l’intero anno…), a quali risorse si è attinto? Queste richieste vengono avanzate al collegio dei revisori tenuto, per legge, a verificare la regolarità della spesa (posto che il nostro comune ha sempre il problema che il Segretario è sia Dirigente di tre settori che responsabile dei controlli interni…), con l’ulteriore richiesta di chiarire se, a loro parere, l’assenza della copertura finanziaria si ripercuota sulla regolarità del contratto e, a cascata, sugli atti assunti dal Dirigente, con possibile danno per il nostro Comune. Attendiamo fiduciosi il parere dei revisori”. (Donato Lucilla)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *