Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

L’ARTE DI COMUNICARE TRA CRISI E PROGRESSO CON 021 SAS

comunicazione-021-sas

associazione 021 sas La scelta di importare a Gioia del Colle un valido progetto sulla Comunicazione rappresenta un grande step per 021 Sas, società di Eventi e InterComunicazione culturale di cui è fondatrice Tiziana Resta insieme a Nicola Bia.

Il nostro slogan “l’arte di comunicare tra crisi e progresso” racchiude concettualmente l’insieme dei nostri obiettivi, ma sposa prima di tutto la filosofia di vita da cui parte l’intero modello gestionale della nostra compagnia. Valorizzare l’elemento “idea” piuttosto che ideologia, riformare un clima di partecipazione di squadra, creare opportunità di cooperazione multifunzionale e qualificata tra professionisti, aziende e istituzioni, settore pubblico e privato, creare opportunità di scambio culturale, attribuendo un gran peso all’arte e a cause d’intervento sociale”.

“Attualmente – continua Tiziana – collaborano con noi Pippo Indellicati, Maria Castellano, Sergio Recchia, Claudio De Leo e la sua associazione Pleeroo, Rosanna Ventura e Giuseppe Resta, nelle vesti di rappresentante legale all’estero, capo d’ufficio della nostra sede di New York City. Ogni giorno sviluppiamo insieme, in un ambiente sereno ed energico, idee e progetti che hanno a monte un mero scopo di crescita collettivo, essenzialmente estendibili in un’ottica internazionale di benesassociazione 021 sassere sociale. La nostra mission riguarda il miglioramento della qualità della vita del singolo individuo e delle imprese attraverso attività di produzione creativa sul piano della formazione, dell’organizzazione di eventi e della comunicazione aziendale.”

“Sulla base di questo, sono in primis onorata di esprimere la mia più profonda gratitudine al presidente del Centro di Ascolto “Dal silenzio alla parola”, Rosanna D’Aprile, da sempre amorevolmente impegnata nel settore del Sociale, grazie alla cui collaborazione il giorno 26 ottobre 2013, alle ore 18.00, presso la sede dello Sportello Alzheimer, presenteremo il corso di comunicazione di primo livello “La comunicazione malata come origine del conflitto“.

Un percorso di lezioni che parte dalla superficie della realtà negativa per riportarla alle sue origini positive. Raccoglie quello che tutti noi osserviamo, tutto quello che è visibile ai nostri occhi, il malumore di ogni giorno, dalla famiglia, agli sportelli degli enti pubblici, dai conflitti politici a quelli di coppia. Considerando il nostro Paese come un microsistemaassociazione 021 sas in crisi, comprendiamo quanto sia urgente la necessità di un’attività di “problem solving” che parta principalmente da ognuno di noi. Ora più che mai abbiamo bisogno di psicologia e arte, di creare un connubio stretto tra “uomo economista/produttore” e “uomo artista/libero ideatore”. Di ricreare una rete di possibilità, attraverso nuove forme di dialogo all’interno della comunità in cui viviamo e con i territori con i quali interagiremo. Questo è un Paese, semplicemente un piccolo frammento di mondo, in cui ognuno di noi, ha il suo gran valore come persona e come ideatore pensante”.

“La comunicazione sana per l’eliminazione dei conflitti – conclude Tiziana – è la base da cui far partire ogni forma di successo. L’invito è esteso a tutti: studenti, genitori, insegnanti e liberi professionisti, ma sarei felice di invitare anche tutta la rappresentanza politica del nostro comune, senza distinzione, affinché si possano ricreare le basi di un sistema positivo composto da ruoli con nuovi contenuti, aperti ad un modello relazionale pacifico e creativo”.

Per informazioni e iscrizioni: tiziana.resta@gmail.com oppure info@zeroventuno.com  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *