Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

ATTO VANDALICO IN PIENO GIORNO. SPES A FUOCO-foto

incendio alla spes

incendio alla spes Nel primo pomeriggio di venerdì, scorso, è scattato l’allarme incendio all’interno della Spes, la società a prevalente capitale pubblico, adibita allo spazzamento e alla raccolta dei rifiuti solidi urbani.

Erano da poco passate le 15, quando una densa colonna di fumo, proveniente dall’interno della struttura, ha attirato l’attenzione di diversi passanti. Immediato è scattato l’allarme incendio. La vigilanza Virgo Fidelis, a sua volta, ha allertato il comando dei Vigili Urbani, prontamente accorsi insieme ai Carabinieri dopo aver inoltrato al Comando dei Vigili del Fuoco richiesta di intervento. L’arrivo dei Vigili del Fuoco giunti dal distaccamento di Putignano, guidati dal caposquadra del turno B, ha consentito di verificare la messa in sicurezza del posto.

L’intervento si è limitato – grazie alla contemporanea presenza di personale interno, tra cincendio alla spesui il consigliere comunale Ottavio Giannico, allertato dalla Polizia Municipale e i volontari della Protezione civile e Gioia Soccorso – alle sole operazioni di controllo e di accertamento delle cause che avrebbero determinato l’incendio.

Cause, è stato accertato senza il benché minimo dubbio, di origine dolosa.

Ignoti, introdottisi all’interno della Spes, avrebbero appiccato fuoco ad alcuni dei cassonetti in plastica, nuovi fiammanti, posti sul retro della struttura, in un’ala adibita a deposito merci e rimessa automezzi.

Un incendio appiccato, sembrerebbe, con l’ausilio di materiale infiammabile e l’utilizzo di petardi lanciati all’interno degli stessi e del deposito, dopo aver provveduto a romincendio alla spespere uno dei vetri.

In pochi minuti le fiamme hanno avvolto una decina di cassonetti, distruggendoli. Per il forte calore alcuni si sono letteralmente liquefatti, anche se a diversi metri di distanza. Le fiamme si sono quindi propagate all’interno del deposito. Tempestivo l’intervento di Giannico che con l’aiuto di Donato Ascatigno e alcuni colleghi, ha immediatamente azionato e utilizzato l’impianto antincendio, spegnendo in pochi minuti le fiamme, ricorrendo all’uso di una manichetta in dotazione della Spes.

Un’azione che ha limitato al minimo i danni, a parte quelli già subiti dai cassonetti, da parte dell’impianto elettrico e di allarme, dall’intonaco annerito e da pezzi di asfalto scioltisi per il calore. Danni che sarebbero stati ben più gravi se le fiamme si fossero propagate alle vicine rimesse, in cui erano custoditi i mezzi pesanti utilizzati per la raccolta dei rifiuti, con i serbatoi pieni di combustibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *