Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

ALLERTA MALTEMPO IN PUGLIA. VENTI E NEVE PER 36 ORE.

Allerta1

grandineDopo le abbondanti piogge, grandinante eccezionali e tempeste dei giorni scorsi, un ampio vortice depressionario proveniente dal nord est europeo apporterà nelle prossime ore aria fredda sulla nostra penisola. Ciò determinerà instabilità sul medio adriatico, con precipitazioni che gradualmente diverranno nevose anche a bassa quota, in estensione sul meridione. Anche la ventilazione si intensificherà. Sulla base di tali previsioni , il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso di avverse condizioni meteorologiche. In particolare per la Puglia l’avviso prevede, a partire dalla mattinata di oggi, lunedì 25 novembre 2013 e per le successive 24-36 ore, venti da forti a burrasca, con raffiche di burrasca forte, da nord- nord-est e mareggiate lungo le coste esposte.

Inoltre sono attese, per la Puglia centro settentrionale, nevicate fino a quote di pianura, con apporti al suolo da generalmente moderati fino ad elevati alle quote collinari e montuose.
Il servizio protezione civile se447311_ventoguirà l’evolversi della situazione invitando ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:

• informarsi sulle previsioni e sulla evoluzione delle condizioni meteo a scala locale e sullo stato della viabilità attraverso i notiziari radio e tv;
• porre attenzione nell’attraversamento di sottovia e sottopassi;
• evitare la sosta in ambienti seminterrati;
• dotare la propria auto di pneumatici da neve ;
• viaggiare con prudenza e a velocità moderata poiché la presenza di neve sul manto stradale provoca una riduzione di aderenza al suolo;
• evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
• evitare di sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
• limitare la velocità alla guida al fine di evitare sbandamenti del veicolo stesso;
• prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.
(fonte Protezione Civile Regione Puglia)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *