IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE HA LE ORE CONTATE
Il 6 dicembre il villaggio di Babbo Natale non solo non è stato inaugurato, così come ventilato dall’assessore competente, Pippo Colapinto, nel corso della conferenza stampa tenutasi mercoledì scorso, ma nemmeno completato.
Mai fu profeta in tal senso Ninfa Ventimiglia quando, sempre in occasione della presentazione alla stampa dell’evento, affermò che: “Tutto ruota intorno alla casa di Babbo Natale… che ancora non c’è! A questo progetto in associazione stiamo lavorando notte e giorno da mesi – afferma Ninfa -, oggi non sappiamo neanche quanto sarà ampio lo chalet che ospiterà la casa di Babbo Natale, e per quanto si possa essere ottimisti, è improbabile che anche impegnandosi 24 ore su 24 e chiedendo aiuto agli elfi dal Polo Nord, si riesca ad esser pronti per il 6 dicembre. E stiamo parlando di concessioni richieste da mesi per un evento che potrebbe attrarre migliaia di visitatori anche dal circondario, per un intero mese. Inoltre, 15 giorni fa sulla stampa locale si è anticipato l’arrivo di Babbo Natale in trenino, rovinando l’elemento sorpresa, tanto da costringerci a modificare in corso d’opera il programma”.
Ma la sua profezia è andata ben aldilà delle più negative previsioni. Non solo non si è riusciti a rispettare la data del 6, ma nemmeno quella di domenica 8 (oggi) che tutti davano già per certa. L’inaugurazione infatti è slittata a martedì pomeriggio, 10 dicembre, con un programma, che riportiamo in calce, parzialmente modificato anche nei contenuti, rispetto a quello iniziale, grazie alle osservazioni riportate in merito a questo evento sul settimanale “La voce del paese”.
Un programma promosso da Alessio Milano della Confesercenti che mira a organizzare in Piazza Pinto, sagre, concerti, cabaret e spettacoli vari ad altissimo richiamo turistico. Principale “sponsor” dell’iniziativa, l’impresa “Monti”, che porterà nel villaggio le sue giostre, bruco incluso e che – a detta dell’assessore al Decoro Pippo Colapinto – offrirà biglietti gratis a bambini segnalati dai Servizi sociali perché indigenti.
In attesa che Babbo Natale… trovi casa, viene confermato il Concerto di Natale inaugurale affidato a Cinzia Eramo e ai suoi amici musicisti. E questo è di per sé di buon auspicio, nella speranza che il Natale renda tutti più buoni e meno “polemici.
Anche se, in assenza di contributi pubblici, è logico supporre che molti dei divertimenti proposti avranno un “costo”.
Programma
dicembre 2013
- 10 inaugurazione ore 18.00 con babbo natale
- 11 spettacolo concerto gospel live – just a little soul chorus
- 12 concerto cinzia eramo
- 13 selezione gara canora “canto anch’io”
- 14 angolo del calzone – spettacolo a cura della provincia di bari – christmas concert band nick the nightfly direttore gabriele comeglio ore 21.00
- 15 spettacolomusical “la strada incantata” a cura di teatralmentegioia
- 19 cristina d’avena “ospite d’onore” live
- 21 gara canora- canto anch’io
- 22 angolo del dolce – spettacolo cabaret con manuel & manuel
- 23 proiezione film – ritiro cd gara canora “canto anch’io”
- 26 omaggio alla nascita di federico ii
- 28 spettacolo cabaret con manuel & manuel
- 29 angolo del cioccolato – spettacolo cabaret con manuel & manuel
- 31 aperitivo sociale con auguri
gennaio 2014
- 4 proiezione film “benvenuti al centro”
- 5 spettacolo musical “i doni dell’arte. epifania e rivelazioni a passi di danza e a suon di canzoni.” a cura dell’ associazione “il laboratorio del movimento” direzione mirella resta
Apertura villaggio giorni non in programma dalle ore 18.00 alle ore 21.00
I Mercatini natalizi si terranno in via Ricciotto Canudo anche nei giorni 15, 22 e 29 dicembre 2013.