Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

CAVO AD ALTEZZA UOMO BLOCCA PER ORE LA GIOIA-MATERA

cavo sospeso gioia-matera

cavo sospeso gioia-materaIl 24 dicembre, alle ore 19,00 circa, sulla SP. 51 Gioia-Matera, si sono evitate gravi conseguenze, grazie al provvidenziale intervento di una pattuglia della Polizia Municipale, coadiuvata successivamente dai Volontari della Protezione Civile Comunale coordinati da Donato Ascatigno. Sulla suddetta strada, all’altezza del km.10+100, nei pressi della colonia Hanseniana, al centro della carreggiata, per cause da definirsi, probabilmente per un furto di rame non completato, un cavo Telecom bloccava il transito veicolare in entrambi i sensi di marcia, essendo posizionato a poco più di un metro da terra.

A segnalare la situazione di pericolo il conducente di una Bmw 320 che, non riuscendo ad evitare l’ostacolo, aveva subito il danneggiamento del tetto e del parabrezza.

I due Agenti di P.M, dal lacavo sospeso gioia-materato Matera, ed i due volontari, dal lato Gioia del Colle, nonostante i disagi creati dalla zona completamente al buio ed il traffico intenso, hanno interdetto la circolazione in entrambe le direzioni, in attesa dell’arrivo del personale della Telecom, intervenuti soltanto alle ore 23,00, il quale ha provveduto a tagliare i cavi e liberare la strada. Prima del loro arrivo c’è stato un susseguirsi di presenze. Dai Vigili del Fuoco, ai tecnici dell’Enel. Entrambi non hanno potuto far nulla, non essendo di loro competenza l’intervento, se non chiamare finalmente i tecnici della Telecom, gli preposti.

Tra ulteriori possibili cause di quanto accaduto, un cedimento dei cavi collegati ai pali di sostegno oppure un tentativo di isolare la zona per poi procedere per ulteriori azioni delittuose, non andate a buon fine. Agli organi inquirenti il compito di verificare e/o tentare di risalire agli ignoti autori.

Tutto sommato, a parte i danni alla Bmw, seguita da una autocisterna fortunatamente vuota, poteva andare molto peggio, soprattutto sotto l’aspetto della incolumità degli automobilisti.

(foto Protezione Civile Comunale)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *