Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

A GIOIA, OSPITE DEL MESALIBRE, DANILO VIGNOLA

danilo-vignola

danilo-vignola-3Ospite del bar/ristorante Mesalibre, sito in via Giovanni XXIII 53, nella serata, organizzata dall’interessante associazione autoctona ‘SIC! ProgettAzioni Culturali’, di giovedì 16 gennaio è Danilo Vignola: il miglior suonatore di ukulele al mondo.

Il lucano Danilo Vignola, laureato in Lingue, è infatti stato, nel 2010, designato il miglior suonatore di ukulele elettrico. È vincitore, inoltre, della categoria ‘Fingers of Fury’, dal contest indetto dalla ditta statunitense Eleuke – maggiore produttrice di ukulele al mondo –, al quale Danilo ha partecipato con un emozionante assolo di 5 minuti. Da lì una rapida ascesa che ha visto Danilo, accompagnato dalla sua prima formazione dal nome ‘ETHN’N’ROLL’, esibirsi sui palcoscenici di alcune capitali europee, come Londra, Amburgo e Barcellona. Per poi prendere anche parte a Roma all’‘Ukulele festival 2011’, la più grande manifestazione dell’ukulele italiana.

Un legame forte e intimo quello fra Danilo e il suo strumento: una piccola chitarra con quaDanilo-Vignola2ttro corde di nylon e poco più di 12 tasti piccolissimi. Un legame nato in un negozio sulla Ramblas di Barcellona, dove Danilo lo preferì ad altri strumenti, con la promessa di “non fargli fare brutte figure”, così dichiara lo stesso in un’intervista rilasciata alla Gazzetta del Mezzogiorno. Uno strumento nuovo e non convenzionale che fa sì che la Basilicata diventi il fulcro di nuovo genere musicale, l’ethn’n roll, che fonda le sonorità etniche con quelle più rock estreme.

I suoi concerti sono essenzialmente dei reeding musicali, in cui la melodia regala libertà alla poesia dei versi cantati, scritti dallo stesso Danilo. Reeding musicali fondati su ritmi tribali, sciamanici ed incalzanti, che trascinano il pubblico ad una attiva, e non passiva, partecipazione.

La ‘SIC! ProgettAzioni Culturali’ – dopo essere riuscita a portare sul territorio gioiese artisti internazionali come i ‘Ghost to falco’ e artisti nazionali come la bravissima Roberta Carrieririesce ad offrire, in collaborazione con il Mesalibre, uno danilo-vignola4spettacolo, dato da un artista del calibro di Danilo Vignola, ad ingresso totalmente gratuito. Un concerto nel quale Danilo presenterà, assieme ai suoi ‘I TRAFFICANTI DI NOTE’ – trio formato da tre eclettici musicisti, con lo stesso Danilo Vignola, Rocco Mentissi tastierista e compositore, e Giovanni Didonna, uno dei più noti batteristi e percussionisti lucano –, uno spettacolo capace di unire le musiche tradizionali lucane alle sonorità tribal-rock&prog, andando dai suoni mediterranei e percussivi come il flamenco, la rumba, o la taranta, per approdare ai suoni sintetizzati progressive, con un genere definito Tribal-Mediterraneo&Rock.

Un concerto da non perdere data la qualità artistica e l’ingresso che si sottolinea essere totalmente gratuito.

danilo vignola

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *