Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

MOSTRA DELLA PRO LOCO ARTINGIOIA… UN SUCCESSO-foto

artingioia1a

artingioia3 Otto gli artisti dell’interessante collettiva di artisti emergenti ‘ArtinGioia’. Una mostra, inaugurata nella serata di sabato 25 gennaio, presso il chiostro comunale “S. Domenico”, con un inserto musicale a cura di Gianfranco Ironico, Antonio Radicci e Lino Curione e chiusa in bellezza venerdì 31 gennaio, con un secondo concerto, questa volta affidato al Guitar soft quartet di Francesco D’Aprile, Giuseppe Spinelli, Donato Coscia e Gianluca Procino. Una collettiva nata da un’idea della Pro Loco Di Gioia del Colle: idea che ha preso forma grazie a Lorenza Borrelli e Francesca Donvito, due giovani socie della Pro Loco stessa.

Un progetto, alla sua prima edizione, che aveva come scopo la valorizzazione e la promozione dell’arte e della cultura: “Io e Francesca abbiamo offerto il supporto tecnico alla Proloco di Gioia […]. Abbiamo scelto quattro artisti a testa. Io ho scelto Luca Di Napoli, Grazia Melchiorre, Valerio Pastore, Anna Santovito, e Francesca i restanti”, in questi termini si esprime Lorenza Borrelli. E continua: “È un’iniziativa che vogliamo riproporre […] Vogliamo che gli artisti non siano solo gioiesi. Infatti in questaartingioia4 prima collettiva ci sono stati artisti provenienti da Gravina […]”. In proposito, Francesca Donvito durante il suo discorso iniziale, ha affermato: “Auspichiamo una buona riuscita dell’intero progetto … ci auguriamo che possano esserci nuove edizioni con nuovi artisti […]”.

Una collettiva che non aveva un fil rouge tematico, perché intento dichiarato del progetto era quello di dare libero spazio alle inclinazioni personali di ognuno. Dai ritratti dell’animo, dati dalla raffigurazione di icone contemporanee del gravinese Enzo De Tommaso, ai meravigliosi volti di Luca Di Napoli. Dalle apparenti inanimate “pezze pazze” di Annalaura Cuscito a quel colore fortemente espressivo su tela di Antonio Antosiano. Dal gusto prettamente esotico dei bellissimi dipinti di Maria Teresa Romano alla rievocazione dell’affascinate leggenda del musicista blues Robert Johnson, data dalla maestria di Valerio Pastore. Dalla bellezza delle fotografie di Grazia Melchiorre, nelle quali sono ritratte due donne solo apparentemente distanti, al dualismo interiore delle donne che ritroviamo nei dipinti di Anna Santovito. Una mostra interessante alla quale auguriamo prossime edizioni.

Si ringraziano Annalaura Cuscito e Mario Di Giuseppe per la collaborazione fotografica.

foto 1 gruppo srtisti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *