Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

GIORNATA GUIDE TURISTICHE: APPUNTAMENTI A GIOIA DEL COLLE

castello sera monumento c

fvg_giornata-internazionale-guida-turistica Tre appuntamenti da non perdere a Gioia del Colle il 21 febbraio in occasione della XXV edizione della Giornata Internazionale delle Guide Turistiche. Gli esperti dell’Associazione Meridiana Onlus di Gioia del Colle realizzeranno gratuitamente delle visite guidate presso i principali beni culturali e paesaggistici della città.

Di seguito le attività in programma:

  • Il Parco che non ti aspetti (9:30-12)

Escursione nel Parco Archeologico e Naturale di Monte Sannace, a cura della dott.ssa Daniela Paradiso e del Dott. Pompeo Colacicco per scoprire le rilevanze archeologiche e naturalistiche del parco.

  • Un tuffo nell’arte! (15:00-16:45)

La dott.ssa Maria Marmontelli condurrà un itinerario storico-artistico nel centro storico cittadino, con la visita della Chiesa di Sant’Andrea (X secolo) e le due statue angeliche dell’artista gioiese Giuseppe Vinci per finire alle Porte dell’Imperatore, una interpretazione contemporanea del tema di Federico II proposta da alcuni artisti gioiesi.

  • Il Castello e le scastello n museo vetrinaue bellezze archeologiche (17:00-18:30)

Visita guidata presso il Castello Normanno-Svevo e presso la nuova area espositiva del Museo Archeologico Nazionale a cura della dott.ssa Annalaura Amatulli e del Dott. Domenico Paradiso.

La visita presso il Parco e il Castello prevede in ogni caso il pagamento di un biglietto d’ingresso secondo il piano tariffario ministeriale: 2,50 euro (intero adulti), 1,25 euro (ridotto 18-25 anni), gratuito under 18 e over 65. Cumulativo castello+parco (4,00 euro adulti; 2,00 euro ridotto). 

Il biglietto è acquistabile presso la biglietteria del Castello Normanno-Svevo, anche per il Parco Archeologico. Per la visita al Parco il raduno con la Dott.ssa Paradiso e il Dott. Pompeo Colacicco è al castello alle ore 9:00. Il parco dista a 5 km dal centro abitato sulla strada provinciale per Turi. NON c’è servizio di trasporto con bus navetta. Il parco va raggiunto in autonomia. 

La visita al Parco è annullata in caso di pioggia battente

Per info e prenotazioni: meridianaonlus@email.it

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *