AUGURI CON 110 E LODE DOTT.SSA ILARIA STOPPINI-video/foto
Passione, umiltà e studio, sono questi gli elementi che sono risultati vincenti per la neo laureata Ilaria Stoppini, apprezzata dalla commissione per il suo virtuosismo, la qualità del suono e la straordinaria musicalità e per il taglio critico musicale e filosofico della sua tesi su Carl Nielsen, unica produzione italiana sul musicista danese che le ha fruttato un meritatissimo 110 e lode.
La ricordo ancora, bambina timida e curiosa, che all’età di nove anni venne all’Accademia “Valerio Tango”, dicendo di voler studiare flauto traverso e di aver fatto domanda per una borsa di studio indetta dallo “Zonta Club”. Vinta la borsa di studio Ilaria continua il percorso musicale presso l’Accademia “La Fenice”, dopo qualche anno vince il primo premio partecipando ad un concorso musicale nazionale e viene indirizzata al Conservatorio di Monopoli, dove è ammessa nella classe del M° Angelo Ragno, docente riconosciuto a livello internazionale, che la guida nell’approfondimento degli aspetti più complessi dello studio dello strumento. In questi anni coltiva la passione per la direzione corale e nasce la formazione degli Hill’s Joy Choir.
Armata di umiltà, volontà e musicalità, raggiunge col massimo dei voti la laurea di primo livello e con lode quella di secondo livello.
A Ilaria l’augurio di una brillante carriera, in armonia con i suoi sogni!
Titti Dell’Orco
Riprese video a cura del M° Angelo Ragno.