TONIO COLADONATO RINGRAZIA CON ALCUNE SUE OPERE-foto
Riceviamo e pubblichiamo.
—————————————–
“Tonio Coladonato ha voluto ringraziare il direttore Dott. Luigi VINELLA, i suoi collaboratori i medici, Infermieri e Ausiliari del reparto di Medicina del Santa Maria di Putignano.
Il noto fotoreporter è stato un degente per alcuni giorni nel reparto e ha apprezzato molto l’operato di tutto il personale per la loro dedizione ad assistere i malati, avendo con loro un rapporto quasi familiare. Per questo Tonio Coladonato ha voluto portare il grazie e la stima personale donando una serie d’immagini della nostra Putignano, delle nostre tradizioni, dei monumenti e del Carnevale di Putignano non ultima la foto del particolare del carro di Franco Giotta dell’effige di Papa Francesco. Per la realizzazione e l’assemblaggio delle foto ha collaborato la Bambù Arti Grafiche di Putignano.
E stato una bel momento di riflessione, il Dott. Vinella ha ribadito che non è da tutti alla fine della degenza ringraziare con un’esaltazione per l’assistenza svolta. Tonio Coladonato ha “esagerato”, mi ha lasciato di stucco quando mi ha informato di questa sua iniziativa. Sicuramente lascerà un segno visibile in questo reparto, dando a tutti noi e ai degenti la possibilità di ammirare le bellezze della nostra Putignano del territorio e del sud est barese. Con l’immancabile stretta di mano ci si è scambiato gli auguri di una Santa Pasqua.
Dopo la Santa Pasqua le opere fotografiche saranno montate ed esposte nel corridoio del reparto grazie alla collaborazione di Gianni Romanazzi (zenna-zenna) e per chi si recherà a far visita ai degenti sarà l’occasione per poter ammirare le fotografie.
In allegato: alcune immagini – La Madonna della Vetrana di Castellana Grotte, Santo Stefano, l’Addolorata del Venerdì Santo, il Teatro Comunale, il Palazzo Balì interni e giardino pensile, il centro storico, l’oro rosso di turi: le ciliege, i Santi misteri e il Papa Francesco effige di carta pesta opera di Franco Giotta al Carnevale di Putignano”.