“PRIMI NEL SOCCORSO” ANCHE NELLE SCUOLE
E’ terminato con gran successo il progetto “Primi nel soccorso” tenuto dai volontari della P.A. Gioia Soccorso, rivolto ai bambini delle classi IV e V dell’Istituto Comprensivo Carano-Mazzini con addetti alla formazione Katia Ramirra e Luciano Mancino.
Nel corso dei mesi scolastici, si sono tenute lezioni di nozioni di primo soccorso agli alunni ed alle insegnanti, spiegato come si effettua la chiamata al numero di emergenza sanitaria 118, conosciuto meglio il corpo umano definito la macchina perfetta, mostrato loro i giusti interventi da effettuare in caso di ferita od escoriazione, illustrato loro come eseguire una respirazione cardiopolmonare su persone colte da arresto cardiaco e portato i bambini a conoscenza di come praticare la manovra di disostruzione delle vie aeree in caso di soffocamento totale da corpo estraneo.
Al termine del progetto gli alunni hanno potuto visionare i mezzi di soccorso con le relative attrezzature che equipaggiano un’ambulanza e un’automedica e son stati consegnati attestati di partecipazione al corso informativo tenuto gratuitamente dai volontari ricambiati da tanta attenzione e felicità da parte dei bambini, contenti di poter imparare semplici manovre salvavita.
Un particolare ringraziamento va al Dirigente Scolastico, Prof. Antonio Pavone, che ha lasciato spazio a Gioia Soccorso di poter educare gli studenti al soccorso e di poter anche effettuare il progetto “Due mani per la vita”, rivolto ai ragazzi di tutte le classi delle scuole medie, portandoli a conoscenza delle manovre di BLS con relativo massaggio cardiaco e manovra di Heimlich.