METEO. INIZIA FASE PIÙ INSTABILE CON ACQUAZZONI
Sabato: L’alta pressione tende a perdere energia favorendo l’ingresso di correnti più fresche in quota. Ne consegue un aumento dell’instabilità diurna con formazione di rovesci e temporali sparsi tra Molise, Basilicata e medio-alta Puglia. Le temperature saranno stabili o in lieve diminuzione nei massimi. Ventilazione debole di direzione variabile o a regime di brezza, tendente a provenire dai quadranti meridionali a fine giornata. Mari poco mossi.
Commento del previsore puglia
“Inizio di una fase più instabile dal weekend con acquazzoni e caldo in attenuazione. Il campo anticiclonico di matrice nord-africana ben saldo per buona parte della settimana e garanzia di bel tempo su Molise, Basilicata e Puglia ha ormai le ore contate. Inizia infatti nelle prossime ore un periodo con tempo più instabile e caldo in graduale attenuazione nel corso del fine settimana con maggiore possibilità di piogge e temporali, a tratti anche lungo le coste. Tale evoluzione sarà anche accompagnata da un generale abbassamento delle temperature per via di correnti più fresche che dall’Europa settentrionale si porteranno fin verso il bacino del Mediterraneo ed il Sud-Est Italia”.