Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

RINGRAZIAMENTI E FOTO DI “SEI DI GIOIA DEL COLLE SE…”

festa sei di gioia se...

 sei di gioia se...festa centro storico La festa è andata oltre le nostre aspettative ricevendo bellissimi complimenti da parte di tutti nonostante la nostra inesperienza nel gestire eventi del genere. Ora finalmente è arrivato il momento dei ringraziamenti. Permetteteci di ringraziare in modo particolare il nostro caro amico Claudio Santorelli, colui che in questi mesi ha vivamente voluto e creduto nella realizzazione di questo nostro primo evento, una persona con il quale è stato facilissimo e bellissimo collaborare proprio per la sua passione nel gestire eventi del genere…bisognerebbe clonarlo. Ringraziamo per la partecipazione attivissima Maria Rizzi, Giuseppe e Anna Addabbo, Grazia Addati, Francesco Bia, Maria Caponetti Rizzi, Enrico De Palma, Pasquale Lomonte, Giuseppe e Agnese Magistro, Beatrice Colacicco, Angela Martoscia, Noemi Santoiemma, Elvira Pedone, e un ringraziamento gioioso come lo sono loro alla coppia inseparabile Sandro Addati e Francesco Siciliano, praticamente due pazzoidi. Un ringraziamento particolare va ad Antonia Mastromarino che nonostante la paura della prima volta, è stata insei di gioia se...festa centro storico grado di organizzare e gestire un gruppo di artigiani di altissimo livello ricevendo il plauso di molti addetti al lavoro.

Ringraziamo tutti gli Artisti:    

Bottega d’arte Sergio Gatti, Mario Pugliese, Mimmo Milano, Gino Donvito, Mario Verrastro, Umberto Colapinto, Antonella Lozito, Maria Teresa Romano. Antonio Fazio, Carmine Pavone, lo scultore Mario Vacca la ritrattista/customer/street artist: Francesca Pastore.

I poeti: Massimo Ronco e Anna Barratta.

Gli artigiani di cui ha cercato di ricordare tutti i nomi Antonia Mastromarino: Biba Vespuccia, Lucia Resta Rosalba Maeta, Emanuela Paradiso, Raffaele, Matteo Longo, Loredana Campo, Miriam, Msei di gioia se...festa centro storicoary Montuori, Giusy Seguino, Sonia Mastrovito, Manuel Manfuso Jewels, Paola De Marco, Veronica. Magnola Porfido, Letizia Marziale, Fimo creatività, Lefra, Pasquale Basik, Adelaide Sorrentj, Tiziana Campanella, Luca Loprieno, Domenico Basile, Tonia Mastrorosa, Pasquale, Maria Teresa, Marys Reciclados, Maddalena D’Abramo, Anna MyFancy, Pasqua e Luigi Mastrangelo, Antonio Casamassima.

I Cantanti e i Gruppi musicali: Vincenzo Stefanelli, Pasquale Petrera, Miriam Romano,Giuseppe Milano Max, Mino, Gegè, Dodo Lillo, Giuseppe Lillo, Giuseppe Mastromarino. Il gruppo dei “Cleverness” costituito da: Tonio Mastromarino, Deborah Paradiso, Alan Bagorda, Vito Porfido e Nicola Paradiso; i “Lariulà”con Tommaso Lillo, Adele Tramacere, Pino Tramacere, Giorgio Carbonara, Teresa Benincasa e il gruppo di Cinzia Eramo con Giacomo Eramo e Roberto Re David.sei di gioia se...festa centro storico

L’Osteria del Borgo Antico di Ottavio Giulio Surico per la degustazione delle pettole.

I Vinicoltori: Marianna Annio “Pietraventosa”, Paolo Patruno “Tenute Patruno Perniola”, Luna Donvito “Tufara Donvito”, Filippo Colapinto “Terra Jovia” e Filippo Petrera ” Fatalone”

Grazie a Marilù Cardascia e Doris D’Ambrosio per aver allestito l’angolo Retrò con la collaborazione dell’Atelier “Magie” di Angela Antonicelli per le acconciature, Cosimo Di Trani per i mobili d’antiquariato e i modelli: Rossana Addati, Miriam Romano, Pamela Stasi, Rossella Giuffrida, Anna Maria Resta, Laura Colaninno, Angela Campanelli, Vito Antelmi (Tovi), Biagio Bellacicco, Fabio De Carlo, Andrea D’Aprile, Giuseppe Dentico ed i loro fotografi: Franco Vasco e Max Ricatti.sei di gioia se...festa centro storico

La compagnia teatrale “U fatte mi jè ditte” con lo spettacolo “U matrimònie” di Giovanni Addabbo

Interpreti: Mariella Cacciapaglia, Pippo Resta, Angela Zeverino,Nicola Capurso, Franco Fasano, Pinuccio Donvito.

Grazie al preziosissimo contributo di Elio Gisotti, Marcello Ripa, Graziano Milano, Giovanni Girardi, Mimmo Donvito, Nino Piscitelli, Augusto Angelillo.  

Grazie al fotografo ufficiale dell’evento: Mario Di Giuseppe.

Ed inoltre ringraziamo: Croce Rossa Italiana, Pro Loco, Comune di Gioia del Colle, Vigili Urbani, Idem Group, Grafiche del Colle, Pantarei, tutti gli sponsor, i Mercatini artigianali, il Csei di gioia se...festa centro storicoanile di Gioia del Colle, la Pizzeria “Al Castello” di Sergio Mastromarino per la realizzazione Pizza “Sei di Gioia del Colle se…”, tutte le testate giornalistiche cartacee e sul web che ci hanno seguiti e supportati e tutti coloro che nel proprio piccolo hanno reso possibile la realizzazione di tutto questo. Molti ci hanno chiesto una prossima edizione ma non tutti sono a conoscenza delle varie problematiche che abbiamo dovuto affrontare ma come al solito il gioco di squadra ha vinto su tutto. Sappiamo di dover migliorare su molti aspetti ma sappiamo anche che per raggiungere dei buoni livelli organizzativi siamo costretti, per il bene di Gioia del Colle, a seguire delle politiche di marketing territoriale mirate con il quale promuovere e coordinare il nostro fantastico territorio, quel territorio che il grande Federico II ha scelto non a caso donandoci un castello e realizzando una comunità con enorme potenzialità in vari settori. Gioia del Colle ha bisogno di un progetto a lungo termine, Gioia del Colle ha bisogno dei suoi artisti, Gioia del Colle ha bisogno di guardare avanti senza aver paura di sognare, Gioia del Colle sei di gioia se...festa centro storicoha bisogno di investimenti in cultura e di incentivare le vere e pure forme di associazionismo. Non raccontateci che a Gioia non è possibile perché tutto è possibile basta essere genuini e vincere quella brutta avversaria che è l’invidia, il protagonismo individuale e soprattutto la mancanza di un vero progetto, un progetto che una volta attuato deve giungere a termine e non lasciato a metà. A breve vi diremo cosa la festa del “Sei di Gioia del Colle se…” è stata in grado di raggiungere, dove ognuno di noi ha contribuito in modo diverso senza nulla in cambio con un unico obiettivo: “BENEFICENZA”

Claudio Santorelli ha ricevuto nel pomeriggio da parte dell’Ass. Filippo Donvito il plauso dell’Amministrazione Comunale per l’originale e innovativa iniziativa – molto apprezzata anche dopo nella pagina di facebook occupata di notifiche d’encomio.

Bilancio dunque assolutamente positivo per questa prima edizione di “Sei di Gioia del Colle…”.

Ciro D’Angelo e Filippo Milano

____________

A MARGINE UNA RIFLESSIONE DEL SINDACO SERGIO POVIA

Una iniziativa, a detta del sindaco Povia, riuscita bene, a conferma che quando ci si unisce, le cose le si realizza ed anche bene.

“Se si dimostra di essere capaci, il mio appoggio è incondizionato e vanno incoraggiate iniziative come questa. Occorre incentivare percorsi nuovi e al di là delle posizioni o delle contrapposizioni, va trovato un punto di condivisiosergio-povia-filippo-donvito2ne.”

La precisa richiesta di tener fuori la politica dalla manifestazione, non è apparsa discriminatoria al primo cittadino, al contrario.

“E’ una decisione che rispetto e comprendo, è anche un modo per mostrare le proprie capacità, occorre però capire perché politica e società vengono percepite come separate. La politica è lo specchio della società e la democrazia trova la sua più alta espressione nel confronto tra chi è stato eletto. E’ in consiglio che si fa programmazione e si accolgono gli atti di indirizzo…”

Sulla funzione cui assolvono la rete, facebook, twitter – strumenti partecipati che nella manifestazione si sono rivelati propedeutici e vincenti -, Povia nutre delle riserve.

A volte star dietro un computer e utilizzare la tastiera per esprimere il proprio punto di vista, nasconde il timore del confronto diretto, o forse assolve alla funzione di riempire vuoti esistenziali per chi non si riconosce in un ruolo ben preciso, ovviamente non è una regola né una eccezione.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *