Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Attualità

VOTIAMO FRANCESCA ANTONICELLI AL PREMIO “MIA MARTINI”

francesca antonicelli premio mia martini

francesca antonicelli premio mia martiniFrancesca Antonicelli, ventidue anni, studentessa dell’Università di Bari iscritta alla facoltà di Veterinaria, partecipa al Premio “Mia Martini” con il suo inedito “Bianco e nero”.

Sguardo pulito, un sorriso dolce, voce calda e armoniosa sono i suoi punti di forza. A scoprire che è portata al canto ed ha una bella voce, quando è ancora piccina e frequenta le elementari, è la sua maestra, così convinta che abbia talento da volerla solista nella recita di classe. Gli anni in cui la cantante gioiese frequenta il liceo musicale “Don Milani” di Acquaviva delle Fonti, sono fondamentali per la sua preparazione.

Al liceo ho iniziato ad approfondire lo studio del canto, contemporaneamente ho studiato con vari maestri, ognuno dei quali ha contribuito al miglioramento della mia formazione artistica e alla scoperta di generi ricercati tra cui jazz, swing, blues, aren B. I grandi della musica a cui mi ispiro sono diversi, confesso di avere una particolare predilezione per Stevie Wonder.”

E non poteva essere diversamente, tenendo conto che Mario Rosini, presidente della Commissione che ha esaminato i giovani selezionati a Scalea in maggio, adora Sfrancesca antonicelli premio mia martinitevie Wonder e di certo lo avrà proposto nei suoi incontri formativi cui ha partecipato anche Francesca.

Sono venuta a conoscenza del concorso al liceo – confessa la gioiese -, ma solo ora ho deciso di parteciparvi, poiché ritenevo che la mia voce non fosse ancora pronta; è anche questo il motivo per cui è il primo concorso a cui partecipo.”

Il Premio “Mia Martini” prevede delle selezioni in cui i partecipanti possono avvalersi dei consigli di famosi cantanti attraverso incontri artistici.

Sono stati incontri davvero emozionanti, Mario e Lisa erano molto simpatici e gentili, si intuiva il sincero desiderio di far emergere il nostro talento. Superare queste selezioni – continua Francesca -, mi ha permesso di accedere alla fase successiva, che prevede la votazione di un inedito da parte del pubblico. Il brano che è stato registrato ed è possibile ascoltare e votare sul sito, si intitola “Bianco e nero” e può essere votato, per un massimo di tre volte al giorno, fino al 10 agosto”.

Al termine di questa selezione i più votati disputeranno la semifinale che si terrà a Bagnara Calabra, paese nativo di Mia Martini.

“E’ stato un vero peccato perdere la voce di una cantante così grande, che sicuramente non verrà mai dimenticata! Infatti numerosi sono gli omaggi a lei attribuiti come il Premio della critica del Festival di Sanremo, parchi, monumenti, strade, recital, tributi televisivi… In progetto ho di partecipare ad altri concorsi, e continuare a studiare per migliorare la mia formazione e di far conoscere anche il gruppo in cui canto.”

A tutti i lettori estendiamo l’invito di Francesca a contribuire con tre voti al giorno per togliere gli avversari… di torno. Auguri!

Per votare clicca qui:

http://www.premiomiamartini.it/ascolta_e_vota_canzone_premio_mia_martini.php?pag=1&id=1.”

francesca antonicelli premio mia martini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *