ALL’ASS. DONVITO DA PARTE DI CHI “VALE MENO DI ZERO”-foto
In risposta alle esternazioni dell’assessore alla Comunicazione nonché vice sindaco Filippo Donvito, pubblicate sul periodico da lui per anni diretto, il sottoscritto, responsabile dell’organo “di pseudo informazione” che a suo dire avrebbe “boicottato le varie iniziative dei servizi sociali non pubblicando i relativi comunicati” speculando “sul divertimento dei ragazzi” e che – sempre secondo il suo esimio parere – è rappresentato da “gente che vale meno di zero”, ritiene doveroso intervenire con alcune precisazioni.
Nel numero 26 de “la voce del paese” del 5 luglio, a pagina 14 è stato dedicato ampio spazio ai piani di zona senza che uno straccio di comunicato sia mai pervenuto in Redazione. Nello stesso numero, a pagina 13 e nei successivi numeri del settimanale pubblicati il 19 luglio (a pagina 28), il 26 luglio (a pagina 30) e il 2 agosto (a pagina 17), si è scritto dei vari appuntamenti del progetto di “Famiglie accoglienti”, quello legato al “divertimento dei ragazzi” cui fa riferimento, documentando con foto e segnalando all’associazione quanto pubblicato.
Ci spiace, quindi, dover prendere atto – dando per scontata l’atavica avversione dell’assessore Donvito nei confronti del nostro sito e del settimanale “la voce del paese” dal 13 settembre dello scorso anno distribuito nelle edicole gioiesi – che ci sono evidentissimi pregiudizi nei confronti nostri e dei nostri redattori e problemi non solo di comunicazione ma anche di semplice lettura.
Assessore Donvito, se non crede a “gente che vale meno di zero” Lei che dall’alto della Sua esperienza, formazione e professione ne vale sicuramente molti, di zeri, contatti “Famiglie accoglienti” o si rechi in biblioteca per verificare quanto su dichiarato e pubblicato e da Lei non letto, se non si “fida” degli articoli riportati in foto nella gallery.
Non La invito a chiederci scusa, la sua urticante arroganza non lo merita, ci accontentiamo della fiducia accordataci dai lettori che – a differenza di Lei – ci leggono ed apprezzano il nostro impegno.
E questo con dati alla mano, non “inventati” ma verificabili su Google Analytics: nel mese di luglio hanno visitato il nostro sito oltre 80mila lettori… – cifre a quattro zeri, assessore -, ed il settimanale “la voce del paese” parrebbe anche essere molto richiesto, tanto da registrare il “tutto esaurito” in diverse edicole, in pochissimi giorni, se non ore, e questo glielo dico senza presunzione, ma con la consapevolezza e l’umiltà di chi ha tanto da imparare e si mette in gioco tutti i giorni, a differenza di Lei e dei suoi “professoroni”.
Infine, per la Sua gioia, approfittiamo della pausa estiva redazionale del settimanale per pubblicare, questa volta sull’organo di “pseudo informazione” che dice di non consultare ma sulle cui mancate pubblicazioni e i mancati invii di ben più importanti Sue veline pare essere molto ben informato, l’ultimo degli articoli scritti sull’incontro del 4 agosto, organizzato da “Famiglie accoglienti” in via Roma. Buona lettura a tutti, anche a Lei.
_________
DIVERTIMENTO PURO PER I BIMBI CON I GONFIABILI
Continuano le attività divertenti e mai scontate della cooperativa sociale Itaca, per il progetto Famiglie Accoglienti.
Stavolta c’è stato un vero e proprio delirio di bambini, che hanno preso d’assalto il 4 agosto per tutto il pomeriggio le giostre gonfiabili posizionate in via Roma, di fronte alla Chiesa di Santa Lucia, un continuo spasso per loro, e le grida d’allegria hanno dimostrato ampiamente la loro piena approvazione.
Un vero castello a mo’ di “palloncino”, percorsi a ostacoli, scivoli, labirinti: entrare nel castello gonfiabile diventa una magia ed allo stesso tempo un’esperienza indimenticabile, anche per qualche adulto.
Con pochi euro si è creato divertimento e animazione. Un’idea semplice ha alla fine avuto un successo straordinario, come già era successo a Turi con la stessa iniziativa qualche giorno fa.
I giochi sono andati avanti fino a sera e portare via i bambini è stato per i genitori una vera impresa! Ricordiamo l’importanza della Cooperativa Itaca sul territorio, che ha dato vita al progetto “Famiglie accoglienti” del quale Gioia del Colle è capofila e di cui fanno parte Casamassima, Sammichele di Bari e Turi.
Famiglie Accoglientinon è solo intrattenimento e gioco, è un Sistema di Interventi e Servizi Sociali per le famiglie e i minori del territorio.
Con l’ausilio di esperti, il progetto si occupa di diverse aree: affido diurno e affido leggero; servizio di educativa territoriale domiciliare; servizio di Home Maker; laboratorio di Mediazione Intergenerazionale e laboratorio di Sostegno alla Genitorialità (foto Angela Pasqualicchio). Chiunque fosse interessato, può visitare il sito http://www.itacacoop.org
VALERIA MARANGI