Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

VIA EINAUDI. LA SOLITA INUTILE E FUMOSA SPESA PUBBLICA-foto

Gioia del Colle: Via Einaudi - opera costosa e fumosa

Gioia del Colle: Via Einaudi - opera costosa e fumosa Che fine ha fatto via Luigi Einaudi? Secondo le indicazioni dateci dalla Ditta Debar nell’incontro del 1° luglio i lavori per il completamento della prima metà della strada sono stati parzialmente completati. Si aspetta ora lo spostamento del cantiere sull’altra metà della strada. Dai primi di marzo registriamo intanto quasi sei mesi di disagi per chi transita sulla strada a causa della restrizione della carreggiata e della presenza dei bidoni dell’immondizia che pare sia impossibile spostare anche momentaneamente. La grande pazienza ed il senso di responsabilità finora dimostrato dai cittadini del quartiere stanno, speriamo, per essere ricompensati. Fra poco potremo circolare sulla nuova via Einaudi in tutta sicurezza (anche in bicicletta), così come confermato ripetutamente dall’amministrazione comunale e secondo quanto richiesto da noi in maniera esplicita. Attendiamo fiduciosi

Questo quanto pubblicato su facebook dal Comitato Centosessantasette Gioia. Toni pacati per denunciare un disagio che si trascina da mesi e che non poche criticità genererà agli incroGioia del Colle: Via Einaudi - opera costosa e fumosaci anche a lavori ultimati. In particolare si nota l’assenza di rondò che renderebbero più sicuri gli attraversamenti e – a onor del vero – via Einaudi appare davvero sovradimensionata per il traffico veicolare che vi insiste o che si prevede vi insisterà. Attendiamo anche noi, fiduciosi, il termine dei lavori e il rendiconto dei costi sostenuti per realizzarli, incluse le parcelle dei liberi professionisti che hanno “parcellizzato” gli espropri e di cui abbiamo scritto su “la voce del paese”.

Al momento risulta essere la solita, costosa e fumosa “opera nel deserto”, meglio sarebbe stato impiegare una minima parte di quei soldi per rifare di sana pianta l’illuminazione pubblica, divenuta ormai pericolosissima per l’incolumità dei residenti, l’allargamento dei soli marciapiedi e la messa in sicurezza degli incroci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *