FURGONE IN FIAMME IN VICO OLIVA – ABITAZIONI A RISCHIO
Ancora fiamme nella notte! Intorno all’una di domenica, 31 agosto, un furgone Fiat Scudo di proprietà di un commerciante ambulante ha preso fuoco in pieno centro, in vico Oliva, nei pressi di via Le Strettole, la strada che porta al sottovia.
Uno dei residenti, mentre tornava a casa, ha notato le prime fiamme fuoriuscire dalla parte posteriore del mezzo, dallo sportello del serbatoio, che in breve hanno avvolto inesorabilmente l’intero furgone. Immediata la sua telefonata al 115 dei Vigili del Fuoco. Altri si sono accorti di quanto accadeva solo dopo aver sentito lo scoppio degli pneumatici.
Nel frattempo, vedendo le fiamme alzarsi, hanno anche tentato di spegnere l’incendio versando secchiate di acqua sul furgone, ma sin da subito si è capito che il pericolo era eccessivo. Il proprietario ha tentato di salvare alcuni oggetti presenti all’interno del furgone, ma ha dovuto desistere dopo pochi secondi.
Le fiamme, infatti, alimentate dalla benzina del serbatoio, sono divampate con particolare violenza distruggendo il mezzo e causando seri danni alle abitazioni presenti sia a destra che a sinistra del vicolo in cui il furgone era parcheggiato.
In particolare gli infissi in pvc di finestre e balconi si sono letteralmente “sciolti” e il rivestimento in mattonelle di una delle case ha subito seri danni. Le fiamme hanno anche raggiunto il terrazzo di una delle abitazioni ad angolo, a più di dieci metri di altezza, causando probabili danni alla tettoia di legno, casa – ironia della sorte – di proprietà di un Vigile del Fuoco, di stanza a Bari, in quel momento assente.
Sempre a causa del calore, due dei portoni sono rimasti bloccati: uno non si riusciva ad aprirlo dall’esterno per verificare i danni causati da fiamme e fumo, il secondo non si apriva dall’interno, motivo per cui una signora era letteralmente bloccata in casa.
La donna, senza cedere al panico, ha seguito i consigli dei Vigili del Fuoco ed è salita sul terrazzo. Ad attenderla uno di loro che l’ha guidata, di terrazzo in terrazzo fino ad una delle abitazioni non interessate dal rogo.
Si esclude il corto circuito in quanto il mezzo, secondo alcune testimonianze, era privo di batteria e, a detta dei vicini, fermo da un paio di settimane.
Pur essendo intervenuti tempestivamente, i Vigili del Fuoco del turno C di Putignano, guidato dal caposquadra esperto Michele Polignano, hanno trovato difficoltà nel raggiungere il luogo dell’incendio, non potendo accedere dalla prima via imboccata, sono dovuti tornare indietro e risalire, controsenso, fino al luogo dell’incendio, nel frattempo la strada era stata messa in sicurezza dai Carabinieri, a breve raggiunti dal Comandante Di Lorenzo.
Dopo aver spento l’incendio i Vigili hanno effettuato i controlli di rito e verificato l’agibilità delle abitazioni interessate dalle fiamme. L’intervento ha impegnato Vigili e Forze dell’ordine per oltre due ore.