SABRINA MEROLLA PORTA “BUON VENTO” A GIOIA
L’Amministrazione investe in cultura e promozione del territorio accettando la proposta di Sabrina Merolla – conduttrice televisiva di Telenorba, nonché ideatrice del programma “Buon Vento” attraverso cui ha valorizzato e promosso le bellezze territoriali di Puglia e dintorni, insignita del Premio Nikolaus “Eccellenza di Puglia” – di dedicare un’intera puntata della sua trasmissione alla nostra ridente cittadina. Costo dell’operazione di alto marketing territoriale: 1.830,00 euro Iva inclusa (delibera n. 151 del 22 agosto), una cifra insufficiente per coprire l’intera produzione che solo grazie all’entusiastica adesione di alcuni illuminati imprenditori gioiesi, potrà essere realizzata.
In premessa l’atto recita che “tra gli obiettivi di questa Amministrazione rientrano le attività finalizzate alla promozione e valorizzazione del nostro territorio con le sue risorse naturalistiche, culturali, enogastronomiche e turistiche” tra le quali ben si inserisce la proposta di partnership per l’attività di realizzazione di uno speciale audiovisivo dal titolo “Gioia del Colle: il cuore della Puglia” in “onda” sia in web che su Antenna Sud, un video itinerario affidato alla sapiente regia e ispirata lettura di Sabrina Merolla che qualificherà Gioia del Colle come meta turistica a livello internazionale, da vivere tutto l’anno.
Una proposta, quindi, irresistibile per le realtà produttive gioiesi che non hanno esitato a mettersi in gioco, ospitando la troupe. Sabrina, entusiasta prende possesso del territorio e delle sue realtà produttive e con l’entusiasmo e la passione che la contraddistinguono, fissa sul suo diario di bordo le primissime sensazioni.
“Picnic nell’uliveto della tenuta di Olio Mancino, dove Filippo, Patrizia e Giuseppe mi stanno regalando un’esperienza di gusto oleata da passione, cura scioccante dei dettagli e una straordinaria qualità produttiva. La Puglia che merita…Il viaggio continua…”.
Altre tappe la masseria Colapinto, tra i profumi di Terra Jovia, il Regno di Marzagallia, l’azienda agricola Manueto, il B&B J Suite, la “Gioiella” di Filippo Capurso, quindi il Teatro Rossini.
“Oggi ho vissuto una straordinaria giornata al Teatro Rossini di Gioia del Colle, città fucina di immensi talenti artistici spazianti oltre confine. Una magnifica rappresentanza di musicisti gioiesi si è esibita in esclusiva per Buon Vento: Mario Rosini, sommo talento jazz di una possenza pressoché unica che conquistò anche Sanremo nel 2004, Kekkoré (al secolo Checco Recchia) meraviglioso cantautore dall’immensa versatilità ita-pop (e adesso anche brit visto che ha scelto di vivere a Nottingham e di comporre e cantare in inglese), e i Lariulà, artefici delicati di un folk pugliese rinnovato.”
Il segreto del successo di “Buon vento” approdato al TG2 RAI Eat Parade e in prestigiosi contesti del settore: A Tavola, La Cucina Italiana, Alice Cucina, Marcopolo Viaggi, Italia a Tavola, Il Venerdì di Repubblica, è racchiuso nella passione con cui si è colto e amato il territorio.
“L’ascolto, l’approfondimento – confessa Sabrina – sono strumenti privilegiati per ampliare i propri orizzonti e per stimolare le idee, senza limiti cronologici. Il confronto genera sempre nuova crescita e alimenta la cultura. Ringrazio di cuore l’Amministrazione nella persona del sindaco Sergio Povia e il dottor Federico Antonicelli, consigliere comunale con delega alle attività produttive, che ha fortemente voluto che realizzassi “Buon Vento” a Gioia del Colle e che si è speso in prima persona con tutti i protagonisti coinvolti, impegnando con me gran parte del periodo estivo per le attività organizzative preliminari e i sopralluoghi conoscitivi e di approfondimento. Ringrazio, inoltre, tutte le aziende che hanno aderito al progetto multimediale, imprese che eccellono nei settori turismo-enogastronomia e agroalimentare. Grazie al loro supporto, al loro impegno, alla loro fiducia e al loro entusiasmo è stato per me possibile realizzare su Gioia del Colle un importante (se non imponente) progetto di comunicazione audiovisiva mediatica e televisiva sul territorio.”
Un primo assaggio, una folata di quel “Buon Vento” che il 22 marzo scorso approdò nel Circolo Unione, in occasione della presentazione del libro di Sabrina Merolla: “Buon Vento – Viaggio nel Gusto”.
Per leggere o scaricare la delibera, clicca qui.