RINVIATA LA FESTA DELL’INTEGRAZIONE SOCIALE
Causa avverse condizioni atmosferiche, “La festa dell’integrazione sociale”, prevista per oggi, domenica 5 ottobre, alle 19, e ospitata nel giardino della parrocchia Immacolata, è stata rinviata a domenica 19 ottobre, sempre alla stessa ora.
Un’iniziativa ideata dall’associazione “L’Altra Meta” e dall’Arci Lebowski per promuovere l’inserimento nel tessuto sociale gioiese dei ragazzi e delle ragazze richiedenti asilo, ospitati dalla struttura ricettiva Wa.Ro.Si.
L’intenzione è creare un momento d’incontro tra culture, religioni e tradizioni differenti attraverso musica, danze e sapori. Sarà allestito un ricco, partecipato e multietnico buffet grazie al coinvolgimento di molte realtà associative e politiche della città. A partire da Gioia Soccorso, Associazione Étranger, Centro d’Ascolto, Gioia in bici, Croce Rossa, U.T.E., Centro Studi Erasmo, Primavera Gioia, Proloco, Non solo Danza, Partito Democratico, Solidarietà e Partecipazione e tutte quelle che vorranno aggiungersi.
Inoltre l’invito è stato esteso a tutte le comunità religiose gioiesi. È previsto l’intervento dell’Imam Jamal Ouargua, del parroco della chiesa Immacolata don Marino che ospiterà l’evento e dei rappresentanti religiosi che vorranno affacciarsi.
Il momento conviviale sarà arricchito dalle performance di danzatrici del ventre, del poeta Massimo Ronco, della band No Parents, dall’esibizione del cantante Alessandro Venere e del ballerino Costantino Raimo, seguiti dal Dj set del duo Cow or King (Giuseppe Procino e Gianpaolo Giannico). Una proposta culturale inedita e meticcia per offrire alla cittadinanza un’opportunità unica di riflessione, relazione e non solo.
Sarà promossa una raccolta fondi il cui ricavato servirà a procurare indumenti, biancheria ed intimo ai migranti ospitati temporaneamente in città. Una vera e propria festa dei popoli aperta a tutti.