GIOIA COLPITA DA TROMBA D’ARIA E BOMBA D’ACQUA
“Dopo aver visto il bollettino meteo rilasciato dalla Protezione Civile ieri, martedì 11 novembre, i Volontari del Gruppo Comunale hanno effettuato nella stessa giornata un servizio di monitoraggio preventivo del territorio, soprattutto delle zone a rischio allagamento, provvedendo a pulire alcune grate di scolo otturate dai rifiuti.
Nonostante ciò, a causa dell’abbondante pioggia caduta questa mattina e del fortissimo vento, si sono registrati nuovi disagi nella viabilità stradale che hanno determinato la necessità di ulteriori interventi da parte del Gruppo dei volontari fin dalle prime ore della giornata.
A dar loro manforte anche i tecnici e i dipendenti del comune, della Spes, i Vigili Urbani e i Vigili del Fuoco giunti da Putignano. Presso l’asilo nido di via Salvator Rosa è caduto un albero di pino che ha invaso completamente la sede stradale, mentre in altre parti del giardino si sono abbattuti grossi rami letteralmente strappati dal tronco principale. Un altro albero, spezzato dalla furia del vento, è caduto all’incrocio tra via Salvator Rosa e via Di Vittorio, nei pressi della Chiesa del Sacro Cuore. Sempre nella stessa strada, di fronte all’ingresso del centro sportivo Padre Semeria, diversi metri di un muro di confine e di contenimento,
una decina circa, si sono schiantati al suolo bloccando la carreggiata. Problema più serio in via Impiso, alle spalle del cinema Seven, dove ad abbattersi sulla strada è stato un grosso albero. Nella caduta ha coinvolto due autovetture, rimaste danneggiate. Per liberare l’asse viario si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, “armati”, in questo caso, anche di motosega.
Nuovamente allagata la rotonda di via Pastore, qui i volontari hanno provveduto a liberare le griglie otturate dalla grande quantità di detriti portati dalla pioggia. Operazione che ha portato in pochissimo tempo a liberare e a rendere transitabile la strada di collegamento tra Gioia, Acquaviva e via Bari. Nessun problema invece per il sottovia di via Le Strettole e la rotatoria presente nei pressi della Chiesa di San Vito.
Rimosso un albero, ormai secco e pericolante sulla provinciale Gioia-Noci al km 1,600. Infine sulla via per Santeramo, al km 1, il canale di scolo delle acque piovane è stato liberato dai rifiuti che ostruivano il regolare flusso dell’acqua, vera causa dell’allagamento, e non solo di quella zona. Una giornata faticosa piena zeppa di interventi, effettuati fin oltre le 13.30, per far fronte ai danni provocati da una tromba d’aria e contemporanea “bomba d’acqua”, abbattutisi sul territorio gioiese, che oltre agli ingenti danni, hanno messo a serio rischio l’incolumità dei cittadini in più parti della città”.