Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

ACLI. PETIZIONE: “NO AI TAGLI AI PATRONATI”. FIRMA ANCHE TU

petizione patronati

Per la petizione on-line clicca qui: http://www.tituteliamo.it/acli-la-petizione-no-ai-tagli-ai-patronati

petizione patronatiNon si ferma la protesta dei patronati contro i tagli delle risorse contenuti nella legge di Stabilità. Per iniziativa del Ce.Pa. (il coordinamento che raggruppa i principali patronati Acli, Inas, Inca e Ital), dal 29 ottobre è stata avviata la raccolta delle firme di adesione alla petizione “No ai tagli ai patronati”, a cui hanno già aderito decine di migliaia di cittadine e cittadini, per protestare contro una misura che, se confermata, cancellerà il diritto di ogni persona ad avere l’assistenza previdenziale e socio-assistenziale gratuita garantita da questi istituti.

Inoltre il numero di coloro che rischiano di perdere il lavoro si attesta attorno al 70% degli organici complessivi dei vari patronati, ovvero migliaia e migliaia di persone.

La protesta, che sta ricevendo anche attestati di solidarietà da parte di parlamentari e di istituzioni, quali Inps e Inail, continuerà finché il Governo non si impegnerà a cancellare la norma che prevede una riduzione di 150 milioni di euro del fondo Patronati, pari a circa il 35 per cento delle risorse complessive ad esso destinate.

Acli, Inas, Inca e Ital ribadiscono con forza che la sottrazione delle risorse al fondo patronati, se approvata così com’è, si tradurrebbe in un’altra tassa occulta ai danni delle persone socialmente più deboli costrette, dietro pagamento, a rivolgersi al mercato selvaggio di sedicenti consulenti, che operano senza alcun controllo e senza regole. Infatti, mentre i lavoratori e le lavoratrici dipendenti continueranno a pagare integralmente i contributi previdenziali all’Inps, lo Stato incamererà la quota oggi destinata alla tutela gratuita per destinarla ad altri scopi non precisati. Il Governo, quindi, finirà per appropriarsi di soldi che sono dei lavoratori senza specificarne l’utilizzo. Una beffa a cui si aggiunge un danno economico serio che aggraverà le già precarie condizioni di coloro che pagano con la disoccupazione e la povertà le conseguenze di una crisi gravissima.

Per questa ragione, la mobilitazione promossa da Acli, Inas, Inca e Ital proseguirà per tutto l’iter parlamentare di approvazione della legge di Stabilità.

Per dire “NO AI TAGLI AI PATRONATI” il CE–PA (Acli – Inas – Inca – Ital) di Bari ha organizzato per domani, venerdì 14 novembre, un presidio presso la Prefettura di Bari e per sabato 15 novembre, sempre a Bari, una manifestazione in Piazza San Ferdinando (via Sparano) con raccolta di firme.

A Gioia del Colle presso la sede Acli di via Pasquale Soria (ang. Via Mergellina 35) tutti i giorni, escluso il giovedì, dalle 20 alle 22 – lunedì e mercoledì dalle 10 alle 13.

Vi aspettiamo”.

Per la petizione on-line clicca qui: http://www.tituteliamo.it/acli-la-petizione-no-ai-tagli-ai-patronati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *