FEDERICO FIUMANI DEI DIAFRAMMA A GIOIA DEL COLLE
Imperdibile l’evento, organizzato dall’Associazione culturale ‘Sic! ProgettAzioni Culturali’, che si terrà domenica 7 dicembre, presso il Mesalibre ristopub di Gioia del Colle, sito in Via Giovanni XXIII. Ospite della serata: Federico Fiumani, classe 1960, leader dei Diaframma – band new-wave fiorentina di inizi anni ’80 –, che associa all’attività live con la band un percorso da solista più intimo. “Confidenziale”, per l’appunto, è il titolo del concerto proposto, nel quale il musicista e poeta toscano porta sul palco soltanto se stesso, la sua inconfondibile voce e la sua immancabile chitarra. In esso si ritrovano insieme la delicatezza della poesia, la fragilità dell’uomo, l’intensità rabbiosa e graffiante di una Fender telecaster.
In riguardo i ragazzi dell’Associazione ‘Sic! ProgettAzioni Culturali dichiarano: “Dopo l’esito positivo del live di Roberto Angelini e Pier Cortese, tenutosi lo scorso agosto sempre al Mesalibre, abbiamo avuto la possibilità di ospitare il Fiumani ‘Confidenziale’ […]. Un’occasione colta al volo, perché ci interessa particolarmente la ricerca di una dimensione più ‘domestica’ del fare e ascoltare musica, del raccontare storie, lontana dalla spettacolarità dei grandi eventi, ma capace, forse, di emozionare maggiormente il pubblico”. E così continuano: “Chi conosce questo artista, al di là dei gusti musicali personali, sa bene che è capace come pochi di regalarsi interamente al pubblico attraverso le sue canzoni. Ogni suo concerto è una sorta di biografia, un Bildungsroman contemporaneo, in cui Fiumani percorre le parabole ascendenti e discendenti della sua vita […]”.
Un concerto estremamente interessante che si sottolinea essere totalmente gratuito in una location che risulta sempre particolarmente accogliente.
Alessia Barduro, titolare del Mesalibre, sostiene: “Sono molto contenta di fare musica nel mio locale, in quanto è mia intenzione non limitarmi alla ristorazione, ma proporre varie iniziative culturali […]. Mi piacerebbe, oltre alla musica, ospitare mostre fotografiche e pittoriche, e mi è piaciuto molto quando ci sono state presentazioni letterarie”. Aggiunge anche che “collaborare con i ragazzi di Sic è sia stimolante che molto produttivo, perché c’è un ottimo dialogo e un proficuo aiuto reciproco […]. Inoltre, la ricerca raffinata e non comune di un determinato artista fa sì che ci sia un riscontro di pubblico che ancora non conosce il locale, e soprattutto la cucina etnica che lo caratterizza […]”.
Ottimo dialogo riscontrato anche dai ragazzi dell’associazione che ringraziano tutte le persone che li sostengono, e in particolare il Mesalibre di Gioia del Colle per la grande ospitalità. In conclusione affermano che in Fiumani, ospite di domenica 7 dicembre, “è difficile trovare le sovrastrutture del personaggio. Ed è raro vedere, in un musicista con la sua storia, quell’umanità di cui a volte mancano i giovani artisti. Per questo pensiamo sia un appuntamento imperdibile e vi invitiamo tutti ad esserci”. Un concerto davvero interessante per appassionati e no! Per info e prenotazione tavoli si consiglia di telefonare al numero: 080/3434382.