Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

ELICOTTERI DAL 36° STORMO IN SOCCORSO TRAGHETTO-video

traghetto norman-atlantic in fiamme

elicottero-AMPresenti nelle varie fasi di soccorso dei passeggeri e dell’equipaggio del traghetto in fiamme, anche i volontari della Croce Rossa di Gioia, pronti ad accoglierli a Bari, mentre un pilota elicotterista dell’84° Centro Sar (Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) in appoggio presso il 36° Stormo di Gioia del Colle, ha trasportato nell’aeroporto di Galatina un 58enne italiano in stato di lieve ipotermia.

Intorno alle 21.30 del 28 dicembre la prima buona notizia: l’incendio che dalle 4 di mattina rendeva complicatissimi i soccorsi, è finalmente stato domato e dei 478 tra passeggeri ed equipaggio a bordo, 190 sono stati tratti in salvo. Alle ore 22, mentre si provvede ad agganciare con un cavo in acciaio-nylon il traghetto Norman Atlantic al rimorchiatore Marietta Barretta, i soccorsi sono ancora in atto.

Permane lo stato di allerta, nel corso delle operazioni è stato operativo il personale della Croce Rossa del Comitato Provinciale di Lecce con numerosi mezzi. La struttura di soccorso prevede l’intervento di personale sanitario, addetti alla logistica, personale addetto all’assistenza dei naufraghi per le esigenze personali, supporto ptraghetto-in-fiamme-728x445sicologico, interpreti e soccorritori qualificati.

Fremono infine i preparativi di posti letto e di beni di prima necessità da parte degli operatori sociali per l’accoglienza dei naufraghi soccorsi tramite gli equipaggi SAR (Search and Rescue – Ricerca e Salvataggio) dell’Aeronautica Militare.

La Croce Rossa ha provveduto nella serata a trasferire tutte le persone dagli ospedali in strutture ricettive adeguate alla loro accoglienza e servito una cena calda e generi di conforto. Gli altri naufraghi soccorsi dalle navi mercantili, dalle motovedette o dalla Nave San Giorgio hanno già ricevuto tutta l’accoglienza necessaria a bordo delle stesse navi. Il Comitato Locale di Gioia del Colle resta in preallerta per eventuale supporto ai colleghi del Comitato Provinciale di Lecce ed al Comitato Provinciale di Brindisi per le procedure e per l’assistenza al rientro nelle proprie residenze di tutti i naufraghi”.

Alle 4.30 del 28 dicembre a bordo del traghetto “Norman Atlantic” in servizio tra la Grecia e l’Italia, è divampato un GreeceFerryFireJPEG-0d40f_1419773870-kZcB-U10401173445396MaG-700x394@LaStampa.itincendio nel vano garage che ha interessato i diversi ponti della nave. Le porte tagliafuoco non lo hanno contenuto, a rendere difficilissimi i soccorsi la presenza di tir colmi di olio che hanno alimentato per oltre 20 ore l’incendio.

Il traghetto di proprietà della società armatrice Visemar, era ad una ventina di miglia dalle coste dell’Albania. Partito da Patrasso dopo una sosta ad Igoumenitsa, doveva attraccare ad Ancona alle 17. La Norman Atlantic era stata noleggiata fino a metà gennaio dalla compagnia greca Anek Lines per sostituire la nave Ellenic Spirit, in manutenzione.

La causa dell’incendio potrebbe essere stata un corto circuito. Secondo alcuni camionisti il traghetto era sovraccarico e la «parte alta dei 128 mezzi pesanti faceva attrito con il soffitto del gar36° stormo visita delegazione Osceage, può essere che una scintilla sia partita da lì». 

«Siamo sul ponte, stiamo morendo di freddo e soffochiamo per il fumo, l’incendio si sta estendendo sempre di più, i pavimenti sono bollenti e non so se ce la faremo…» – queste le parole di Yorgos Stiliaras, uno dei passeggeri greci a bordo. Le scarpe, a detta di un altro passeggero, si fondevano a causa delle alte temperature.

Sul traghetto c’erano 422 passeggeri e 56 membri dell’equipaggio, 44 gli italiani – tra cui il comandante Argilio Giacomazzi – 54 turchi, 22 albanesi e 18 tedeschi insieme a francesi, svizzeri, russi, bulgari, siriani, afghani e numerosi greci. L’unica vittima al momento accertata è Georghios Doulis, morto mentre cercava di raggiungere una scialuppa di salvataggio.

A coordinare i soccorsi in mare la nave San Giorgio, con mare forza otto e vento a 50 nodi.

http://www.agi.it/video-agi/video/i-primi-soccorsi-ai-naufraghi-della-norman-atlanticbr-/br-

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *