Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Cronaca

NEVE. PEGGIO DI COSÌ NON POTEVA ANDARE. SS100 BLOCCATA-foto

statale 100 bloccata

statale 100 bloccataAGGIORNAMENTO ORE 20.00: Statale percorribile ma con rischio ghiaccio nelle ore notturne. Si raccomanda la massima attenzione alla guida dei propri mezzi.

AGGIORNAMENTO ore 16.00: Bloccata la Statale 100 nel tratto tra Casamassima e Sammichele di Bari.

——————————–

Questa la situazione a Gioia del Colle, nella mattinata del 31 dicembre, mentre alle 14 ancora nevica: neve ovunque, con “picchi” che superano i 30 centimetri, strade a stento praticabili sia in centro che nelle periferie, difficoltà nella viabilità soprattutto per anziani.

Sulla Statale 100, in direzione Gioia nord, nella tarda mattinata prima di Sammichele un camion ha bloccato la viabilità, e la situazione alle 14.30 si presenta ancora molto difficile per i numerosi automobilisti in coda, soccorsi da Vigili Urbani, Carabinieri e dai Volontari della Protezione civile comunale e di Gioia Soccorso. Tra i gioiesi in difficolstatale 100 bloccatatà alcuni passeggeri di un autobus costretti al trasbordo per raggiungere casa. Insufficiente l’intervento dell’Anas, nonostante nel pomeriggio di ieri si sia provveduto a spargere sale, a garantire la sicurezza degli automobilisti in transito, spesso sprovvisti di catene.

In emergenza da oltre 24 ore i Volontari di Gioia Soccorso che hanno accompagnato al Miulli i pazienti che dovevano sottoporsi a dialisi e provveduto a mettere in sicurezza la Piazzetta della Croce, dove il ramo di una albero colmo di neve si è spezzato cadendo rovinosamente per terra.

I Volontari del Gruppo di Protezione civile comunale a loro volta hanno prestato soccorso a persone in difficoltà non in grado di uscire di casa, liberato dalla neve gli ingressi delle farmacie, oltre a consentire alle autoambulanze del 118 di partire, liberando dalla neve la rampa del pronto soccorso.

Tutto questo mentre – rovescio della medaglia -, giovanissimi che impazzano lanciandosi palle di neve e famiglie che si organeve abbondante a gioianizzano per la fine dell’anno montano catene per non rinunciare a festeggiare il nuovo anno.

Le foto postate su face booktra cui alcuni splendidi scatti d’arte del fotografo Ivano Losito – e quelle pervenute in redazione testimoniano questi due “stati”, tra di loro divergenti ma che rispecchiano la realtà.

Un apprezzamento al lavoro svolto dalla protezione civile giunge dal sindaco Sergio Povia, presente anche alle operazioni sulla Statale 100, che ieri ha dichiarato: “Esprimo il mio plauso per l’ottimo lavoro svolto dal Gruppo comunale di Protezione Civile. I nostri volontari hanno provveduto, in maniera preventiva, allo spargimento di sale sulle strade a maggior rischio di gelate. Ringrazio i volontari delle varie associazioni gioiesi che sono allertati e pronti ad intervenire con uomini e mezzi. Invito tutti ad una maggiore cautela e attenzione negli spostamenti in quanto nelle pneve abbondante a gioiarossime ore sono previste forti gelate.”

Di contro c’è chi lamenta ghiaccio e impraticabilità ovunque, con seri problemi anche per le autoambulanze impossibilitate a raggiungere strade del centro storico e zone della città, ed il rischio di cadute, insieme al non funzionamento di un piano antineve.

“Il Comune è impreparato ad affrontare l’emergenza neve di oggi. Con un ridicolo mezzo spargisale – dichiara Vincenzo Lamanna – non si può pensare di risolvere i problemi di circolazione e garantire sicurezza ai cittadini, per altro privi di un pronto soccorso e di un ospedale…!”

Aggiorneremo in tempo reale sulla situazione… al momento il meteo prevede nevicate, sia pur intervallate a schiarite, fino alle 22 circa e un miglioramento già da questa notte, ghiaccio permettendo. Da domani ritorna il sole con un graduale miglioramento che si prolungherà fino a domenica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *