Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Sport

LA DOMENICA CALCISTICA DELLE SQUADRE PUGLIESI

palloneCalcio

Impegnativa giornata per le pugliesi in campo questo fine settimana. In serie B, dopo la pausa, il Bari torna in campo contro l’Entella. Le due squadre sono separate da un solo punto in classifica e al momento sono invischiate nella lotta per non retrocedere, sebbene se il Bari creda ancora in rimonta verso la serie A che gli analisti di scommesse sul calcio betfair considerano quasi impossibile.

I galletti hanno 25 punti, ma l’innesto di Giulio Ebagua,  chiamato per rinforzare un reparto in difficoltà nella prima parte di campionato, ispira fiducia per il futuro. Insieme al nigeriano, l’altro importante acquisto a disposizione di Nicola sarà Pasquale Schiattarella, anch’egli proveniente dallo Spezia. Per continuare a sperare Paparesta ha in canna altri colpi come il centrale difensivo Di Cesare, per il quale si attende solo l’ok del Brescia, alle prese con seri problemi economici, mentre nelle prossime ore dovrebbe arrivare anche Kingsley Boateng del Nac Breda a completare il parco attaccanti. Infine, con il Livorno, resta aperta la trattativa Belinghieri.

In casa Entella l’obiettivo primario è quello di iniziare a trasformare i troppi pareggi conquistati fino ad oggi in vittorie che potrebbero significare storica salvezza.  Anche l’ultima giornata di campionato ha visto i giocatori di Chiavari ottenere un pareggio per 1-1 contro il Crotone.

In Lega Pro, spicca il derby tra Barletta e Lecce, con i salentini reduci dalla vittoria interna contro la Lupa Roma a cacci di punti per sperare di aggangiare il treno serie B. I giallorossi dovranno essere più costanti nei risultati e nei rendimenti e cercare di invertire la tendenza evidenziata fino ad ora. Partita ricca di spunti, una sorta di mini derby Bari-Lecce, ma tra i tanti c’è la sfida a distanza traMarco Sesia, allenatore biancorosso, eFabrizio Miccoli, capitano dei salentini. Anche se tra i due corrono ben nove anni di differenza, sono legati legati da un’esperienza vissuta sotto la stessa divisa e gli stessi colori. Nel lontano 1998-2000 infatti, Sesia, ex centrocampista, e Fabrizio Miccoli vestirono la maglia della Ternana, in serie B, conquistando due salvezze tranquille. Mentre per il mister biancorosso furono le ultime due stagioni in serie B, Miccoli, grazie alle 32 reti in 120 presenze, iniziò la scalata verso il grande calcio passando dal Perugia alla Juventus, poi Fiorentina e Palermo, con una parentesi a Lisbona, sponda Benfica.

Sempre in Lega Pro allo Zaccheria di Foggia andrà in scena Foggia-Cosenza. I Satanelli, reduci dalla sconfitta di Martina Franca e guidati dal sorprendente De Zerbi stanno preparando la gara in cui dovranno fare a meno di Loiacono e Potenza, due elemnti fondamentali per la difesa rossonera, vero punto di forza in questo campionato con i soli 16 gol subiti, seconda miglior difesa del campionato.

In casa Cosenza, i Lupi hanno ottenuto un ottimo pareggio a Salerno, allontanandosi ancora di più dalla zona playout .Tutti a disposizione per per mister Roselli, a caccia di punti per aumentare la striscia positiva di 4 punti in 2 gare. A Foggia in attacco dovrebbe essere schierato titolare al posto di Cesca. Il Cosenza si presenta come una squadra equilibrata, che segna poco, ma subisce altrettanto poco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *