Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

RIFIUTI. LE EFFIMERE “SODDISFAZIONI” DI POVIA

rifiuti bando aro5 spes gioia

rifiuti bufala di povia“Con Determina Dirigenziale n. 18 del Servizio Rifiuti della Regione Puglia, in data 15.01.2015 al Comune di Gioia del Colle viene riconosciuto ufficialmente il conseguimento dell’obiettivo del +5% di raccolta differenziata nel mese di Giugno 14. Pertanto nel nostro Comune l’ecotassa 2014 da pagare è pari a 7,50 €/t anziché 25,82 €/t. Abbiamo risparmiato circa 55.000 €”.

Questo quanto riportato dal bollettino mattutino del primo cittadino, Sergio Povia, a cui ha fatto eco il suo fido assessore al ramo, Giuseppe Lenin Masi. Per nulla d’accordo Vincenzo Lamanna che ha riportato tutti alla realtà con il suo commento: “Ma davvero? E quanto ci è costato l’Ing. Gadaleta e il suo “fantasioso” piano? A conti fatti io credo non abbiamo un risparmio ma una perdita…”. Tra l’altro in merito alla percentuale raggiunta a giugno c’è chi paventa dei dubbi, come il consigliere Enzo Cuscito e non solo (RIFIUTI. CUSCITO: “NECESSARIO FARE CHIAREZZA SUI DATI SPES”), con la non peregrina possibilità di dovebufala-masi-leninr restituire tutto, con gli interessi, se quei dubbi fossero confermati dalla realtà. Resta il fatto che nulla è cambiato per il 2015, in quanto sul bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 10, di cui alleghiamo copia, è stata pubblicata la determinazione del dirigente del Servizio Ciclo dei Rifiuti e Bonifica 13/1/2015 n. 1 che ci riporta immediatamente alla realtà, a rimettere i piedi per terra e a considerare quel risultato come una “mezza” vittoria di Pirro, visto e considerato che la percentuale annuale raggiunta è stata solo del 26,spes lavoratori693%.

In tale provvedimento, infatti, si dà atto che il Comune di Gioia del Colle, come tantissimi altri, non ha raggiunto gli obiettivi annuali previsti dalla norma e che dovrà pagare nel corrente anno la super ecotassa pari ad € 25,82 a tonnellata rispetto ai precedenti € 7,50 con ulteriore aggravio per la collettività gioiese di oltre 100.000,00 euro.

Domanda: perchè erogare queste premialità, calcolate sulla base di un solo mese, ma valide per un anno intero, se gli obiettivi annuali di quasi tutti i comuni sono lontani mille miglia dal limite previsto dalle norme? Cosa voleva essere? Un incentivo a raccogliere il più possibile rifiuti differenziati o un bonus fino ad allora insperato? E i controlli sulla veridicità di tali risultati, chi li ha effettuati? 

Per scaricare la Determinazione Regionale sui rifiuti, clicca qui.
Per scaricare la Determinazione Dirigenziale, clicca qui.
Andamento raccolta e differenziazione rifiuti anno 2014

rifiuti-2014

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *