A BREVE OLTRE 400 ASSUNZIONI ALL’ACQUARIO DI ROMA
Tra diretti e indotto saranno intorno a 400 le opportunità di lavoro, offerte degli affascinanti e spettacolari 14 mila metri quadri di superficie dell’Acquario di Roma, che una volta a regime, potrà registrare fino a 3 milioni di visitatori annui.
L’Acquario ideato dall’Ing. Domenico Ricciardi, nonché Presidente del complesso, prevede un susseguirsi di corridoi, percorsi in tunnel oceanici e sorprendenti vasche trasparenti in tenuta stagna, nasce da un progetto ideato allo scopo di dare un’educazione ambientale sempre più profonda, ampliando in modo scientifico ma divertente, le conoscenze su flora e fauna marine del Mediterraneo a tutti i visitatori.
L’apertura ufficiale è prevista per il prossimo giugno, le selezioni del personale verranno affidate ad una agenzia della regione Lazio, ad annunciarlo è Domenico Ricciardi, Presidente di Acquario di Roma – Expo, che con queste parole spiega: “Affideremo ad una agenzia regionale, che verrà affiancata da un comitato di valutazione, la selezione dei profili migliori. Per legge non siamo dovuti a fare nessuna selezione ma l’interesse degli investitori privati è quello di assumere personale capace e qualificato per rientrare dell’investimento. Dobbiamo tutelare anni di sacrifici e investimenti notevoli e non possiamo certo pensare di assumere il raccomandato di turno”.
Chi desidera avere l’opportunità di lavorare all’Acquario di Roma, per inviare la propria candidatura, è pregato di attendere gli annunci dei siti ufficiali.
Infatti verranno presi in considerazione solo i curriculum vitae inviati tramite l’Agenzia che verrà incaricata delle selezioni del personale e solo i curriculum che verranno inviati attraverso il form che sarà disponibile nel sito web dell’Acquario di Roma.
In attesa delle comunicazioni ufficiali di assunzione, se volete, potete consultare il sito web dell’Acquario di Roma.