“PROFUMI E SAPORI D’AUTUNNO” NEL PARCO DELL’ALTA MURGIA
L’Associazione culturale “FERVENTAZIONE”, in collaborazione con il Comune di Cassano delle Murge ed il Parco dell’Alta Murgia, organizza l’edizione 2010 di “Profumi e Sapori d’autunno nel Parco dell’Alta Murgia”, in programma per il prossimo 9 ottobre nel centro storico di Cassano.
La manifestazione prevede:
- Progetto Scuola Parco;
- Allestimento di stand informativi e divulgativi a cura dell’Ente Parco;
- Allestimento per ogni singolo Comune del Parco di stand gastronomici;
- Gli artisti del parco;
- I racconti della tradizione nel territorio del Parco;
- Stand gastronomici di prodotti tipici.
Allieteranno la serata spettacoli di strada, Marching band, balli, canti, pizzica e teatrini per i più piccoli.
Particolare attenzione sarà riservata ai camperisti a cui l’organizzazione ha dedicato un vero e proprio “pacchetto” con: Area di sosta con carico e scarico (fruibili nei giorni 8-9 e 10 ottobre), calice con sacchetto e n. 5 ticket per avere diritto a 5 mescite di vino delle cantine del Parco e alcuni dei prodotti tipici; visita organizzata a mezzo bus navetta ai percorsi del Parco (Foresta di Mercadante e Convento “Santa Maria degli Angeli”).
Per info e prenotazione: ferventazione@gmail.com o al numero 347 7502733 / 3493116516.
Per ogni ulteriore informazione sul programma: http://www.profumiesaporidautunno.it/
Finalità della manifestazione
- La manifestazione ha l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio attraverso il coinvolgimento degli operatori economici ivi presenti per sviluppare un crescente senso di appartenenza alla realtà del Parco dell’Alta Murgia e una maggiore consapevolezza della necessità di coordinamento e cooperazione per lo sviluppo del territorio. In tale ottica sarà organizzato anche un convegno sulle bio diversità del Parco.
- La manifestazione non vuol essere, quindi, solo una notte di festa ma anche “vetrina” del Parco e di Cassano delle Murge, dove operatori agrituristici, commerciali, artigiani e agricoli avranno la possibilità di far conoscere se stessi, i propri prodotti e le proprie realtà produttive, promuovendo e facendo apprezzare la propria tipicità, in uno con una “vetrina” di percorsi naturalistici, di mostre, anche delle varie attività del Parco, quali leve per una riscoperta e rivitalizzazione del territorio che inducano alla crescita e ad un maggiore sviluppo delle nostre realtà produttive e “aree protette”.
La manifestazione vuole trasferire al visitatore le sensazioni di benessere che passano dalla riscoperta della vita sociale, quale momento di aggregazione e di condivisione di emozioni fruibili, anche mediante la percezione dei “profumi e dei sapori”, che derivano dall’esposizione e dalla degustazione di vini e gastronomia genuina del territorio.
Una manifestazione, dunque, che si prefigge di offrire un momento ricettivo e ludico per il visitatore puntando ad un buon impatto visivo ed emozionale che conservi, nel tempo, una considerazione positiva del prodotto e del luogo che la ospita, una Cassano “Porta del Parco dell’Alta Murgia”.