GIOIA DEL COLLE. MEDAGLIE PER ELICOTTERISTI 84° SAR
Tre elicotteristi che prestano servizio presso l’84° Centro Sar dislocato sulla base di Gioia del Colle, saranno decorati domani mattina a Roma con una medaglia d’argento al valore aeronautico per il loro apporto alle operazioni di salvataggio di centinaia di persone colte dal panico a bordo del traghetto Norman Atlantic, finito in fiamme nelle acque del basso Adriatico alla fine di dicembre. Un’operazione decisiva e complessa, la loro, insieme a quella di altri colleghi, fra condizioni meteorologiche proibitive e quelle della nave stessa, arsa da un vasto rogo sviluppatosi fra garage e stiva.
L’onorificenza sarà apposta al petto del primo maresciallo luogotenente Giovanni Ingrosso di Lecce, del primo maresciallo luogotenente Fernando Rollo di Copertino e del primo maresciallo Pierino Giovannico di Castromediano di Cavallino.
La cerimonia si svolgerà dalle 10,30, presso l’aeroporto militare di Ciampino, alla presenza del ministro della Difesa. Roberta Pinotti, del capo di stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, e dei vertici delle forze armate, nell’ambito del 92°anniversario della costituzione dell’Aeronautica militare.
Gli elicotteri agirono in quei giorni, fra il 28 e il 29 dicembre, insieme a navi e lance. Alla fine, furono tratte in salvo 477 persone fra passeggeri e membri dell’equipaggio. Undici le vittime e sedici i dispersi. Alcuni corpi carbonizzati furono ritrovati nei giorni seguenti in mare o sulle coste. Quella della Norman Atlantic, partita da Igoumenitsa e diretta ad Ancona, è stata una delle più grandi tragedie degli ultimi anni. Il relitto è stato poi trasportato nel porto di Brindisi.