Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

Politica

CUSCITO E RIMBORSI STRADALI. “CONTINUANO ANOMALIE”

buche stradali

Enzo Cuscito2 “La gestione dei risarcimenti per sinistri stradali. Una vicenda sulla quale il sottoscritto, nella sua passata qualità di Consigliere Comunale, ha più volte scritto, richiesto atti, informazioni, chiarimenti. Evidenziando tante e diverse anomalie. Il più delle volte, oltre al ritardo ed alla parzialità con la quale veniva consegnata la documentazione richiesta, mi sono scontrato anche con la parzialità delle risposte. Tra le anomalie sollevate più volte dal sottoscritto si ricorderà, ad esempio:

1) la carenza di documentazione, nei fascicoli, riscontrante l’effettivo danno subito (preventivi, fatture, testimonianze, etc.) dai richiedenti risarcimento;

2) l’individuazione del Team di legali (che parrebbero stranamente “vicini”, politicamente, all’Amministrazione) da parte della Tailor Broker & Advisor, con la quale era stata stipulata, nel dicembre 2012, su indirizzo della Giunta Povia, la convenzione per la gestione stragiudiziale e poi giudiziale delle pratiche assicurative relative alle richieste risarcitorie derivanti da insidie stradali;

3) una serie sinistri pagati a richiedenti risarcimenti assistiti da un Avvocato la cui sede di attività professionale (e recapito telefonico) corrispondeva alla stessa sede e numero telefonico di un Assessore della Giunta Povia. Per altro, con delega al contenzioso. Lo stesso Avvocato che, sempre per un contenzioso su danni derivanti da un sinistro stradale, ha vinto la causa contro il Comune che, inspiegabilmente, non si era costituito;

4) un altro Assessore che fa richiesta al Team di risarcimento per danni alla sua auto causati da una buca, e poi partecipa alla votazione della Delibera di Giunta che conferma quello stesso Team quale pool di avvocati che dovrannomunicipio_balcone gestire le pratiche dei sinistri, compresa la sua;

5) un risarcimento per sinistro da insidia stradale pagato ad un cittadino assistito da un Avvocato che, causalmente, era anche componente del Team di legali incaricato dall’Amministrazione e dal Broker della gestione degli stessi per conto del Comune.

A tutto questo, come detto sopra, si aggiungono le tante incongruenze emerse leggendo e analizzando tutti i fascicoli dei sinistri liquidati con denaro pubblico tra il 2013 e 2014. Una corposa documentazione che non potrà rimanere chiusa negli armadi dove conservo i tanti fascicoli inerenti la mia attività di Consigliere Comunale. E che meriterà l’urgenza della chiarezza. A cominciare dalla richiesta, che intendo fare al Commissario Prefettizio, Dott.ssa Rossana Riflesso, di approfondire la vicenda, se lo riterrà opportuno. Anche alla luce della Delibera che La stessa ha sottoscritto, la n.12 del 09.04.2015, con la quale, a seguito di decreto ingiuntivo del Tribunale di Bari e su ricorso, guarda un po’, della stessa Tailor Broker & Advisor (che, al termine del suo “servizio” alla Città, nella primavera del 2014, ha richiesto al Comune quali competenze non pagate un totale di 18.771,00 euro) veniva conferito mandato per la difesa dell’Ente anche all’Avvocato Rocco Luigi Montuori.

Una ulteriore anomalia, considerato che lo stesso Avvocato Montuori, che dovrebbe difendere il Comune di Gioia contro le richieste della Tailor Broker & Advisor, è lo stesso che sempre la Tailor Broker & Advisor, il 21 febbraio 2013, individuava come uno della terna di legali di fiducia della Società che avrebbero costituito il Team per la gestione dei risarcimenti da insidie stradali. L’Avvocato Rocco Luigi Montuori, che ieri rappresentava la Tailor Broker & Advisor oggi difende il Comune di Gioia contro la Tailor Broker & Advisor?

Un’anomalia che non imputo alla Dott.ssa R2 dott.ssa-Rossana-Riflessoiflesso che, in un campo minato come il Comune di Gioia del Colle, immagino stia facendo un’enorme fatica per evitare tante situazioni “critiche” ereditate dall’Amministrazione Povia (che non potrebbero essere conosciute nei dettagli se non possedendo il dono dell’onniscienza). E dalla quale ci si attende con fiducia, e la scelta ricaduta sul rigoroso Ing. Giovanni Didonna alla guida dell’UTC lo testimonia, un netto cambio di rotta.

Tornando alla vicenda in oggetto, nonostante le numerose sollecitazioni, non ho mai avuto il piacere di sapere, dall’ex Sindaco Povia in primis e dagli Uffici poi, la convenienza che il Comune di Gioia abbia ricevuto in questa sorta di “esternalizzazione” dell’Ufficio Legale in materia di richieste risarcimenti sinistri. Vanto dell’ex Sindaco, che in Consiglio, esternava enormi risparmi dell’Ente rispetto alla gestione precedente. Tutto ancora da dimostrare.

Resta tuttavia il fatto che, sull’intera vicenda, il sottoscritto continuerà a pretendere chiarezza, affinché quelle ombre emerse vengano definitivamente diradate”.

Enzo Cuscito
Solidarietà e Partecipazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *