“GIUSEPPE GALLO. 6 VALIDE RAGIONI PER VOTARLO”
“Domenica 31 maggio tutti i Pugliesi saranno chiamati a scegliere i nuovi rappresentanti del Consiglio regionale in carica dal 2015 al 2020, periodo storicamente importante, durante il quale saranno erogati gli ultimi finanziamenti europei a beneficio delle nostre famiglie, delle imprese e dei giovani. Per questo, invitiamo a dare peso al voto, scegliendo chi sta dalla parte del nostro territorio e diffidando dai “forestieri”. L’onorevole Pinuccio Gallo è un vero rappresentante del nostro territorio. Ecco 6 valide ragioni per cui votarlo.
-
La battaglia contro la discarica nel territorio di Gioia del Colle, a fine anni ’90 e inizio 2000, porta il suo nome e il suo impegno. Ha evitato, prima in Consiglio comunale e poi in Parlamento, una discarica di rifiuti che avrebbe causato un devastante impatto ambientale attraverso una capacità di oltre 3,5 milioni di metri cubi, per una profondità di 350 metri quadrati, profondità molto pericolosa, perché vista la presenza di falde acquifere avrebbe inquinato l’intero territorio della Provincia di Bari.
-
Da parlamentare nel 2005, con decine di interventi e interrogazioni, Pinuccio Gallo si è fortemente battuto contro il Piano sanitario di Raffaele Fitto, cercando di evitare la chiusura dell’ospedale “Paradiso” di Gioia del Colle.
-
Sempre da parlamentare, è riuscito ad ottenere e destinare oltre 750mila euro per la ripavimentazione del centro storico di Gioia del Colle.
-
È noto l’impegno di Gallo nel campo dello Sport, con sacrifici personali e tantissimo impegno, si è riusciti a portare la squadra di pallavolo di Gioia del Colle in serie A1, dove ha militato stabilmente con tantissime soddisfazioni.
-
La battaglia contro l’IMU agricola. Gallo ha scritto al Presidente della Repubblica Mattarella con la speranza che il Presidente faccia sue le preoccupazioni degli agricoltori costretti a pagare l’IMU sui terreni agricoli e che rischiano di veder vanificati i sacrifici di una vita. “Continuerò a scrivere fino a quando non riceverò una risposta” – assicura Gallo, che ricorda – “contestualmente insieme a molti sindaci abbiamo deciso di preparare una controproposta, da presentare a Governo e Parlamento, basata sul “principio di equità”, per un nuovo meccanismo dell’imposta che spalma nel tempo l’importo che l’esecutivo ha stimato di raccogliere (quasi 300milioni di €).
-
Infine, Gallo da sempre è stato un uomo vicino al territorio, a differenza dei tanti candidati che arrivano, saccheggiano i nostri voti, per poi svanire nel nulla il giorno dopo le elezioni. Il 31 maggio, prima di scegliere il tuo candidato, prova a chiedere cosa hanno fatto per il nostro territorio”.