UE: COMMISSIONE RIPRENDE PAGAMENTI FESR PUGLIA 2007-2013
La Ue salderà 709 milioni di euro entro la prossima settimana direttamente nelle casse della Regione Puglia. La Commissione Ue ha notificato all’Italia la ripresa dei pagamenti del programma operativo per la regione Puglia per il periodo di programmazione 2007-2013, interrotti nel giugno 2014 per irregolarità e carenze nel sistema di gestione e di controllo, in particolare nel lavoro dei revisori e in materia di appalti pubblici. Ma le controdeduzioni fornite dalla struttura tecnica regionale hanno fugato ogni dubbio.
La Commissione ritiene ora che tutte le misure correttive siano state attuate e procederà con i pagamenti per un valore di 709 milioni di euro, dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR).
“Mi congratulo con le autorità locali per i loro sforzi, che rendono giustizia a uno dei FESR più efficienti dell’Italia del Sud – afferma il Commissario Ue per le politiche di coesione Corina Cretu – non vedo l’ora di dare presto altre buone notizie con l’adozione del programma operativo 2014-2020 per la Puglia”.
Ad annunciare la buon novella è l’eurodeputata pugliese Elena Gentile, che ha seguito il procedimento. “Sono particolarmente soddisfatta per il risultato raggiunto – dichiara – . Numerosi gli incontri promossi a Bruxelles tra la Regione Puglia, rappresentata dal presidente Vendola e la commissaria CRETU, responsabile delle politiche di coesione anche alla presenza dell’on. Pittella, capogruppo della delegazione dei Socialisti e Democratici”. E aggiunge: “Ora da parlamentare componente della commissione REGI (politiche per lo sviluppo delle regioni) seguiremo con la stessa attenzione l`iter di approvazione definitiva del P.O. FESR 2014 2020”.