Archivio Gioianet

La Voce del Paese – Un Network di Idee

La voce del paese

130 POSTI PER PUERICULTRICI E ASSISTENTI ALL’INFANZIA

bando puericultori e assistenti infanzia

bando puericultori e assistenti infanzia “Pubblicato il bando per 130 posti per il ruolo di puericultrici/assistenti all’infanzia dai 0 a 3 anni negli asili nido. La selezione ha l’obiettivo di costituire una banca dati di idonei per la copertura delle figure professionali richieste negli asili nido di Bruxelles e ad Ispra. Il bando è stato pubblicato dall’Unione Europea e può essere visualizzato nel suo testo integrale al seguente indirizzo: http://europa.eu/epso/doc/cast-childcare/it_call_childcare.pdf dove è possibile leggere requisiti, titolo di studio, servizio di insegnamento necessario per presentare domanda. In breve i dettagli del concorso per la prima infanzia e i termini di inoltro dell’istanza di partecipazione direttamente dal sito ufficiale di pubblicazione del bando dell’UE.

ADVERTISEMENT

Selezione puericubando puericultori e assistenti infanzialtori e assistenti infanzia

Il concorso è stato bandito dall’UE e c’è tempo fino al 23 luglio 2015 alle ore 12:00 per fare domanda compilando il modello presente nel sito ufficiale in allegato al bando di selezione direttamente dal web. I posti a disposizione sono in numero complessivo di 130. i vincitori della selezione saranno assunti presso gli asili nido della Commissione Europea presso Bruxelles e ad Ispra, in provincia di Varese. L’orario di servizio comprende 40 ore settimanali con retribuzione mensile base 1.934,53 euro. La procedura di selezione dei candidati a puericultori e assistenti dell’infanzia sarà gestita dall’ente E.P.S.O e dal comitato di rappresentanti dei servizi della Commissione, secondo il seguente calendario:

  • luglio 2015: iscrizioni;
  • agosto 2015: selezione su competenze;
  • settembre/ottobre 2015: test di verifica delle competenze;
  • novembre 2015: risultati test vbando puericultori e assistenti infanziaalutativi.

Tutti i candidati con punteggio minimo richiesto nel test di verifica saranno inseriti nella banca dati consultata esclusivamente dalla Commissione europea e da altre istituzioni e agenzie europee nel caso di necessità di tali profili professionali. La banca dati avrà validità triennale.

Assistenti dell’infanzia: criteri di valutazione

Per la selezione dei 130 assistenti per l’infanzia sarà valutato il livello di insegnamento superiore certificato dal diploma in ambito della cura e dell’educazione della prima infanzia; esperienza professionale di almeno due anni nello stesso ruolo, o esperienza triennale con altri titoli di interesse nella formazione e educazione dei bambini dai 0 ai 3 anni; esperienza professionale nell’applicazione di una metodologia pedagogica di tipo attivo; esperienza professionale/formazione con bambini a esigenze specifiche o in uno dei seguenti settori: letteratura per l’infanzia, racconti, laboratori creativi, didattico/educativi e musica”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *