FUGA DI GAS. SFIORATA LA TRAGEDIA IN VIA MAZZINI-foto
Solo per caso si è scongiurato il gravissimo rischio di esplosione corso nella mattinata di oggi, alle 8.00 circa in via Mazzini all’altezza dell’I.I.S. Galilei – Da Vinci, a causa della rottura di un tubo di metano presente nel sottosuolo.
L’azienda che ha appaltato i lavori per l’installazione della fibra ottica stava, infatti, adoperando la fresa sul manto stradale quando ha toccato e rotto un tubo del gas.
L’allerta dato dagli stessi operai ha permesso la pronta evacuazione degli studenti e del personale scolastico e subito dopo anche dei residenti dei 24 appartamenti che circondano la zona.
Oltre alla polizia municipale sono intervenuti due mezzi dei Vigili del Fuoco, uno proveniente da Putignano e uno da Bari del turno A per mettere in sicurezza la zona, i volontari del Gruppo Comunale Protezione Civile, i tecnici del Comune e della ditta appaltatrice.
E’ stato prontamente chiamato ed era presente alle azioni di soccorso anche il responsabile dell’Italgas.
Il tubo del gas posizionato trasversalmente lungo la strada era stato rilevato dal Geotech, ma parrebbe non sia stata ben calcolata la profondità a cui era posizionato (40 centimetri quella rilevata dalle strumentazioni, 30 quella reale). Parrebbe, inoltre, che la tubazione non fosse neanche protetta da una lastra di cemento, precauzione spesso adottata proprio per prevenire quel che è accaduto.
Tutto bene quel che finisce bene… ma stando alla dinamica si è davvero sfiorata una tragedia.
“Ero a casa con i bambini – dichiara R.A. – quando si è sentito un fortissimo odore di gas. Siamo scesi per strada e ci siamo allontanati. Gli operai hanno cercato di bloccare la fuga di gas, in attesa dei Vigili del Fuoco che sono intervenuti con professionalità”.
————————
Il Comunicato pervenuto in Redazione in merito a quanto accaduto dal Comando di Polizia Municipale.
FUGA DI GAS IN VIA MAZZINI
“Alle ore 8,00 circa di stamane lunedì 13/7/2015, in via Mazzini, nei pressi della Chiesa dell’Immacolata e dell’Istituto di Istruzione Superiore (ITIS) “G. Galilei”, c’è stata una fuga di gas, che ha allarmato i residenti della zona. Le cause della fuga di gas sono in corso di accertamento, ma potrebbero essere causate dai lavori in corso effettuati da ditte appaltatrici della Telecom, incaricate di interrare i cavi di fibre ottiche, che avrebbero accidentalmente tranciato una condotta del gas metano. Intervenuti sul posto la polizia municipale, i Vigili del Fuoco, Personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, personale delle ditte incaricate dei lavori, Volontari della Protezione Civile. Per motivi di sicurezza, è stato temporaneamente sgomberato dalle persone l’edificio a più piani, la Chiesa e l’edificio scolastico”.
Comando di Polizia Municipale